operazione Polizia di Stato e Carabinieri
operazione Polizia di Stato e Carabinieri
Cronaca

Sperona ad Andria volante della P.S., arrestato in una operazione congiunta con i Carabinieri rapinatore di farmacie

Hanno avuto la meglio la sagacia del personale delle "volanti" del 113 della Questura di Andria e dei militari del nucleo operativo e del radiomobile di Barletta dei CC

Una operazione congiunta di Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, ha permesso di assicurare alla giustizia un rapinatore seriale dedito ai furti nelle farmacie. La sagacia e la dedizione del personale delle "volanti" del 113 della Questura di Andria, diretti dal Commissario capo Bruno Napoletano e dei militari del nucleo operativo e dai colleghi del radiomobile (questi ultimi agli ordini di un luogotenente dalla lunga esperienza investigativa nella Città Fidelis), hanno portato martedì scorso 25 ottobre, ma la notizia è stata diramata oggi, all'arresto di un 43enne pluripregiudicato nativo di Barletta ma residente ad Andria, per rapina aggravata ai danni di una farmacia di Barletta e per aver tentato di speronare un'auto della Polizia che s'era messa sulle sue tracce.

Il fatto risale a fine settembre: un uomo, travisato con passamontagna ed armato di taglierino, irrompeva all'interno di una farmacia a Barletta, impossessandosi del denaro contenuto all'interno delle casse automatiche; ne scaturiva una colluttazione coi titolari, nell'ambito della quale il rapinatore riusciva a divincolarsi estraendo e caricando un'arma da sparo e minacciando di ucciderli, per poi darsi a precipitosa fuga. Le fasi della rapina venivano seguite a distanza da un appartenente alla Guardia di Finanza fuori servizio, il quale vedeva il fuggitivo montare a bordo di un autoveicolo, di cui forniva - su linea d'emergenza "112" - modello e targa parziale, per poi sfrecciare in direzione Andria. Il tempestivo raccordo tra Sale Operative CC e PS ha permesso un'immediata diffusione della descrizione del veicolo tra le pattuglie presenti sul territorio dell'intera provincia; tra queste, una appartenente al Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari si posizionava all'ingresso di Andria al fine d'intercettare il veicolo ricercato. Dopo pochi minuti, l'equipaggio scorgeva un'automobile compatibile, che però, alla vista dei colori della Polizia, anziché fermarsi proseguiva la fuga, per poi eseguire una repentina inversione di marcia, scagliandosi a tutta velocità contro l'autovettura di servizio. Per evitare il peggio, gli operatori si vedevano costretti a spostarsi, permettendo all'indagato di dileguarsi nelle campagne circostanti.

Personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione "Volanti" della Questura di Andria, alle dipendenze del Commissario capo Bruno Napoletano provvedeva all'estrapolazione delle registrazioni di un impianto di videosorveglianza presente nel tratto di strada dov'era avvenuto l'inseguimento; la visione delle stesse portava all'individuazione della targa del veicolo in fuga. Dai successivi accertamenti documentali sulla targa balzava all'occhio degli investigatori che l'autovettura si trovava verosimilmente nella disponibilità di un individuo (già noto in quanto gravato da precedenti per rapina, furto aggravato ed estorsione) che qualche anno fa aveva rapinato la stessa farmacia con modalità simili. A corroborare questa tesi investigativa concorrevano i militari della Compagnia Carabinieri di Barletta - Nucleo Operativo e Radiomobile -, i quali, dopo essere intervenuti sullo scenario della rapina ed aver eseguito tutti i rilievi e gli accertamenti del caso (prelievo d'impronte, ascolto dei testimoni oculari della rapina ecc.), acquisivano e studiavano il tracciato del GPS installato, per finalità assicurative, sul veicolo: lo stesso confermava tutte le "tappe" della condotta delittuosa del sospettato, a partire dalla rapina, avvenuta a Barletta, sino alla fuga, all'inseguimento ed al tentativo di speronamento avvenuti ad Andria. Dopodichè le due Forze di Polizia, operando in stretta sinergia operativa e sotto il costante ed attento coordinamento della Procura di Trani, eseguivano una serie di ulteriori attività d'indagine (tra cui perquisizioni svolte presso tutti i luoghi nella reale o eventuale disponibilità dell'indagato) che culminavano nell'esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, richiesta dalla Procura ed emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani, nei confronti del 43enne, poi associato presso la Casa Circondariale di Trani. L'importante risultato operativo, frutto di un sapiente, costante e tempestivo dialogo tra la Procura di Trani e tutte le Forze di Polizia coinvolte a vario titolo (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza) rappresenta un serio argine al deprecabile e grave fenomeno, che negli ultimi mesi ha toccato in particolare il Comune di Barletta, delle rapine in farmacia.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.