Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte

Vigili del fuoco provenienti anche da Bari, Napoli e Taranto oltre alle squadre di Barletta

Hanno lavorato tutta la notte ma alla fine sono riusciti a spegnere le insidiose fiamme che lambivano, ancora una volta la pineta di Castel del Monte. Un fronte vasto quello dell'incendio boschivo che da ieri pomeriggio, martedì 19 settembre ha interessato le contrade di San Leonardo, Lama Genzana e Castel del Monte in territorio di Andria. Mentre per un altro fronte di fuoco, sviluppatosi sul versante di Spinazzola, i mezzi dei Vigili del Fuoco giunti da Barletta sono riusciti ad avere ragione, per quello sul territorio di Andria le difficoltà sono state maggiori. Il Comune di Andria, attraverso il Comando della Polizia Locale, ha attivato il COC per questa emergenza incendio seguito in "presa diretta" dal Comandante Francesco Capogna, che era in costante collegamento con la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore Pasquale Colasuonno.

Per l'incendio in zona Castel del Monte, contrada Lama Genzana ingente è stato lo spiegamento di forze, non solo dei Carabinieri Forestali, del Raggruppamento parco, agli ordini del Colonnello Giuliano Palomba, ma in particolare dei Vigili del Fuoco.

Le operazioni, sin dal primo pomeriggio di ieri sono state seguite personalmente dal Comandante Romeo Gallo e dai suoi collaboratori ed hanno visto mobilitato in toto il Comando provinciale di Barletta. La portata dell'incendio ha consigliato di far convergere sul posto forze provenienti da Taranto, Bari ed anche Napoli.
Ma come dicevamo alla fine, anche con l'aiuto di volontari e di personale dell'ARIF Puglia, le fiamme sono state domate. Da questa mattina stanno sorvolando l'area interessata dall'incendio alcuni droni provenienti dal Comando regionale dei Vigili del Fuoco di Bari.

Numerose le staffette effettuate dalla Polizia Locale di Andria per condurre sul posto i mezzi dei Vigili del Fuoco provenienti dalla Regione e dalla Campania. La situazione è comunque sotto controllo.

Indagini sono adesso in corso da parte dei Carabinieri Forestali sia per appurare la natura dell'incendio sia per rilevare eventuali soggetti che nelle ore precedenti l'incendio hanno percorso le aree interessate. Sono stati circa 300 gli ettari di pascolo ed arborato andai in fumo. Il fronte di fuoco è stato fermato a circa 1.5 km dal maniero di Castel del Monte .
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • francesco capogna
  • antincendio boschivo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.