Consiglio regionale della Puglia
Consiglio regionale della Puglia
Politica

Spending-review in Regione: nuove proposte di legge in Consiglio

Prevista l’esclusione dal vitalizio per i condannati in via definitiva

I gruppi consiliari sono soggetti giuridici di diritto privato per ogni attività che esuli da quelle strettamente legislative e di indirizzo e controllo proprie del Consiglio regionale. Vanno considerati organi consiliari solo limitatamente all'esercizio dei compiti istituzionali dell'Assemblea. Questa la natura giuridica dei gruppi consiliari, secondo una proposta di legge dell'Ufficio di Presidenza, condivisa dalla Conferenza dei capigruppo. "Un chiarimento necessario", così lo definisce il presidente Onofrio Introna, nel percorso di autoriforma avviato dalla Puglia anche luce delle disposizioni del decreto legge del Governo Monti n. 174/2012, in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali.

«Si è reso opportuno un intervento del legislatore regionale per definire la soggettività giuridica dei gruppi consiliari. Abbiamo verificato che gli orientamenti di giurisprudenza e dottrina portano ad un'interpretazione che mette al centro non la natura giuridica dei gruppi, che continua a dare adito a ricostruzioni differenti, quanto l'uso delle risorse pubbliche ad essi destinate, tanto più dopo l'introduzione dei controlli sui rendiconti dei gruppi da parte della Corte dei conti, a decorrere dal 2013».Quindi, «al di là dell'attività istituzionale strettamente legata alle funzioni dell'Assemblea legislativa, ogni altra attività è svolta in regime privatistico dai gruppi, in quanto formazioni associative di consiglieri regionali».

Sempre nel processo di adeguamento – informa il presidente del Consiglio regionale – la stessa iniziativa legislativa dispone l'esclusione dal vitalizio dei consiglieri regionali o degli aventi diritto condannati in via definitiva per un delitto contro la pubblica amministrazione, che comporti interdizione dai pubblici uffici, per una durata pari a quella della interdizione stessa.

Punta al contenimento dei costi della politica anche un'altra proposta di legge dell'Ufficio di Presidenza, che pone a totale carico dei consiglieri regionali il premio della polizza assicurativa facoltativa contro gli infortuni. La spending review orienta inoltre una proposta di modifica al Regolamento interno del Consiglio, che prevede lo scioglimento dei gruppi consiliari che nel corso della legislatura dovessero ridursi a meno di tre consiglieri. Gli interventi normativi e regolamentari passano ora all'esame della commissione affari istituzionali, prima di approdare in Aula per la definitiva approvazione.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.