sparatoria nella villa comunale
sparatoria nella villa comunale
Politica

Sparatoria nella villa comunale: M5S chiederà intervento del Ministro dell'Interno

"Viviamo in una città insicura lo diciamo da troppo tempo. Siamo gli unici a dirlo", sottolineano Giuseppe D'Ambrosio e Grazia Di Bari

Un regolamento di conti in piena regola. Due persone, già note alle Forze dell'ordine per reati concernenti gli stupefacenti, sono stati oggetto di un agguato, ad opera di sconosciuti, mentre passeggiavano all'interno della villa comunale davanti a centinaia di persone inermi. Uno è deceduto e l'altro è gravemente ferito. Indagini in corso.
Questo lo scarno ma drammatico riscontro di una serata sanguinosa, che ha visto ripiombare Andria indietro di decenni. La gente adesso ha paura. Sparare davanti a famiglie intere, a donne e bambini lascia sgomenti.

In queste ore ecco i primi post da parte del mondo politico. Giuseppe D'Ambrosio, parlamentare del M5S.
"Quello che è accaduto stasera in villa comunale è terrificante.
Sparare tra bambini e famiglie va oltre ogni concetto di delinquenza. È da animali, da bastardi!
Tutti sanno quello che accade ormai da tempo nella nostra villa comunale, in presenza anche dei bambini.
In questi anni ho provato a fare il possibile per la sicurezza ad Andria, ma adesso basta!
Domani vi anticipo che interverrò in Parlamento per chiedere un'azione immediata del Ministro competente, cioè Salvini...se serve, va utilizzato anche l'esercito, ma da subito vanno potenziati gli organici di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, senza se e senza ma!
!!"

Grazia Di Bari, capogruppo e consigliere regionale M5S: "È assurdo leggere di bambini e adulti che piangono e scappano da un luogo che dovrebbe essere sicuro.
Viviamo in una città insicura lo diciamo da troppo tempo. Siamo gli unici a dirlo.
Non è questa la città in cui desideriamo vivere, non a queste condizioni.
Domani, mentre Giuseppe D'Ambrosio interverrà alla camera, con Michele Coratella sarò dal Prefetto per chiedere l'immediato intervento del Ministro dell'interno.
Un abbraccio a tutti coloro che hanno dovuto assistere e vivere questi momenti drammatici"
.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • sparatoria andria
  • M5S Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • M5S Puglia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.