Procura Trani
Procura Trani
Vita di città

Sottoscritto il “Protocollo per la tutela degli orfani speciali nel contesto giudiziario”

Un nuovo patto per la tutela di chi ha perso tutto.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso la Procura della Repubblica di Trani è stato sottoscritto il "Protocollo per la tutela degli orfani speciali nel contesto giudiziario". Un passo importante, non un traguardo ma un punto di svolta, nato dalla collaborazione tra la Procura di Trani, la ASL BT – Centro di Cura del Trauma Interpersonale Sovradistrettuale ed i Servizi Sociali Territoriali dei Comuni di Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.

Istituzioni diverse accomunate da un unico obiettivo: costruire una rete stabile, competente e coesa, capace di accogliere, proteggere e accompagnare i minori che hanno perso un genitore per mano dell'altro. Dietro questa intesa c'è un lavoro autentico, fatto di ascolto, confronto e cooperazione, perché quando il trauma è collettivo, come nel caso dei femminicidi, la risposta deve essere coordinata, multidisciplinare, integrata e profondamente umana.

Il protocollo si inserisce nel solco tracciato dalle Linee guida regionali in materia di abuso e maltrattamento dell'infanzia approvate con D.G.R. n. 1878/2016 ed aggiornate con D.G.R. n. 1641/2020, che delineano le procedure di presa in carico in emergenza dei minori, vittime dirette o indirette di violenza, compresi gli "orfani speciali". L'accordo operativo raggiunto oggi definisce procedure condivise e percorsi di intervento rapido ed integrato, capace di unire competenza tecnica e scientifica a sensibilità umana, superando la
frammentarietà delle risposte e restituendo coerenza alla rete di tutela.

Con la firma di questo documento, le Istituzioni del territorio riaffermano il loro impegno nel garantire ai bambini e agli adolescenti colpiti da lutti traumatici un percorso di tutela, cura, sicurezza e continuità affettiva, che si attiva istantaneamente e accompagna finché necessario, riconoscendo che la protezione non può essere frutto del caso o di contingenti buone volontà, ma debba essere il prodotto di una rete consapevole, presente e responsabile. Questo protocollo nasce dal lavoro condiviso e discreto di più Istituzioni che, scegliendo il dialogo al posto della visibilità, rendono concreta la tutela.
Screenshot com google android apps docs PdfViewerActivity editScreenshot com google android apps docs PdfViewerActivity editScreenshot com google android apps docs PdfViewerActivity edit
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.