Disabili
Disabili
Vita di città

Sostegno per disabili gravissimi, ecco le famiglie che possono fare domanda

Le richieste potranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 luglio 2023

Il Settore Servizi Sociali ed Educativi comunica che è stato pubblicato sul BURP n. 51 del 08/06/2023, la Determina Dirigenziale (n. 1039 del 01/06/2023) che dà l'avvio alle procedure per l'accesso alla misura "SOSTEGNO FAMILIARE" per persone disabili non autosufficienti gravissimi.

La misura è attivata dalla Regione Puglia in favore delle persone in condizioni di disabilità gravissima con un carico assistenziale di elevata intensità e a supporto di una presa in carico domiciliare appropriata con il coinvolgimento del nucleo familiare. E' previsto un contributo di € 700,00 mensili per un massimo di 14.000,00 .

Dalle ore 12.00 del 15 giugno 2023 le famiglie potranno inoltrare la propria candidatura solo ed esclusivamente on line al seguente indirizzo:
www.bandi.pugliasociale.regione.puglia.it

I requisiti indispensabili per l'accesso sono:
  1. residenza nella Regione Puglia sia del richiedente che del caregiver familiare
  2. non essere beneficiari del PRO.V.I. e/o del PRO.V.I. Dopo di Noi
  3. essere titolari di indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/1980
  4. essere in possesso di almeno una delle condizioni di non autosufficienza gravissima di cui al comma 2 dell'art. 3 del Decreto FNA 2026
  5. essere in una condizione di fabbisogno assistenziale coerente con la ratio della misura e che sarà oggetto di presa d'atto da parte della competente Unità di Valutazione Multidimensionale
  6. avere un'attestazione ISEE non superiore ad euro 60.000,00 in caso di adulti o un ISEE non superiore ad euro 80.000,00 in caso di minorenni in corso di validità

Le richieste potranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 luglio 2023.

Chi intende presentare richiesta deve essere in possesso obbligatoriamente di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2. Le suddette credenziali devono essere intestate ad un referente del nucleo familiare.

Il Servizio di Segretariato Sociale del Comune di Andria (tel 0883/290613 – 0883/290620) è a disposizione dei cittadini per ogni qualsivoglia delucidazione.

L'assessore alla persona, Dora Conversano, sottolinea che tutto il settore servizi sociali, come sempre, resta concretamente "a servizio dei cittadini" non solo per iniziative ed interventi che partono direttamente da noi ma anche per attivare immediatamente tutte le iniziative regionali o nazionali che aiutano fattivamente le persone, soprattutto, come in questo caso, tutti i cittadini con gravi disabilità.
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Dal Comune un piccolo aiuto per sostenere i costi di mobilità
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria L'avviso pubblico, i requisiti di ammissione e il modello di domanda
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.