Assemblea operai agricoli
Assemblea operai agricoli
Territorio

Sospeso lo sciopero dei lavoratori agricoli in programma domani

“Dal Ministro un impegno preciso: sì al bonus per i lavoratori agricoli già nel prossimo decreto”

"Ci sarà un bonus per i lavoratori agricoli nel prossimo decreto: il Ministro dell'Agricoltura, Patuanelli ha assicurato ai sindacati questo provvedimento, per questo lo sciopero di domani è sospeso. Inizieranno nelle prossime ore gli incontri tecnici per verificare il testo di questo provvedimento". Così i Segretari Regionali di Fai, Flai e Uila Puglia, Frascella, Gagliardi e Buongiorno annunciano la sospensione dello sciopero nazionale di otto ore, con presidio previsto per domani a Bari, dinanzi alla Prefettura. La notizia giunge a margine di un confronto svoltosi nella serata di mercoledì con il Ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli, le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.

"Il Ministro Patuanelli – spiegano Frascella, Gagliardi e Buongiorno – si è esposto in prima persona, prendendo degli impegni concreti che troveranno applicazione già nel prossimo decreto, al fine di dare una risposta immediata alle istanze della categoria. Il DL attualmente in cantiere prevedrà l'attivazione di strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori agricoli. Ma non solo: Fai, Flai e Uila hanno ottenuto un supporto del Governo in sede comunitaria per l'ottenimento della clausola della condizionalità sociale nella riforma in corso della nuova PAC. Il Ministro Patuanelli, inoltre, ha confermato di aver condiviso con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando l'impegno a definire, nel tavolo di confronto sul sistema degli ammortizzatori sociali, una norma in riferimento alla cassa integrazione per il settore della pesca e alla estensione della Naspi per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la legge 240. Attendiamo sviluppi già a breve: nella mattinata di oggi (giovedì 29 aprile, ndr), le delegazioni di Fai, Flai e Uila svolgeranno un primo incontro tecnico per andare a definire le misure preannunciate e condivise. Ci aspetta un importante lavoro di interlocuzione e di verifica costante dei testi che verranno presentati nel prossimo provvedimento dal Governo in Parlamento. Per queste ragioni, ovvero per l'apertura operativa del Ministro e per la disponibilità ad un lavoro sinergico e congiunto in fase di redazione dei testi, le Segreterie Nazionali hanno revocato lo sciopero di domani. A breve potremo dare risposte concrete ai lavoratori agricoli, andando così a riequilibrare una situazione fortemente pregiudizievole agli interessi e ai bisogni del comparto bracciantile".
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.