Assemblea operai agricoli
Assemblea operai agricoli
Territorio

Sospeso lo sciopero dei lavoratori agricoli in programma domani

“Dal Ministro un impegno preciso: sì al bonus per i lavoratori agricoli già nel prossimo decreto”

"Ci sarà un bonus per i lavoratori agricoli nel prossimo decreto: il Ministro dell'Agricoltura, Patuanelli ha assicurato ai sindacati questo provvedimento, per questo lo sciopero di domani è sospeso. Inizieranno nelle prossime ore gli incontri tecnici per verificare il testo di questo provvedimento". Così i Segretari Regionali di Fai, Flai e Uila Puglia, Frascella, Gagliardi e Buongiorno annunciano la sospensione dello sciopero nazionale di otto ore, con presidio previsto per domani a Bari, dinanzi alla Prefettura. La notizia giunge a margine di un confronto svoltosi nella serata di mercoledì con il Ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli, le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.

"Il Ministro Patuanelli – spiegano Frascella, Gagliardi e Buongiorno – si è esposto in prima persona, prendendo degli impegni concreti che troveranno applicazione già nel prossimo decreto, al fine di dare una risposta immediata alle istanze della categoria. Il DL attualmente in cantiere prevedrà l'attivazione di strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori agricoli. Ma non solo: Fai, Flai e Uila hanno ottenuto un supporto del Governo in sede comunitaria per l'ottenimento della clausola della condizionalità sociale nella riforma in corso della nuova PAC. Il Ministro Patuanelli, inoltre, ha confermato di aver condiviso con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando l'impegno a definire, nel tavolo di confronto sul sistema degli ammortizzatori sociali, una norma in riferimento alla cassa integrazione per il settore della pesca e alla estensione della Naspi per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la legge 240. Attendiamo sviluppi già a breve: nella mattinata di oggi (giovedì 29 aprile, ndr), le delegazioni di Fai, Flai e Uila svolgeranno un primo incontro tecnico per andare a definire le misure preannunciate e condivise. Ci aspetta un importante lavoro di interlocuzione e di verifica costante dei testi che verranno presentati nel prossimo provvedimento dal Governo in Parlamento. Per queste ragioni, ovvero per l'apertura operativa del Ministro e per la disponibilità ad un lavoro sinergico e congiunto in fase di redazione dei testi, le Segreterie Nazionali hanno revocato lo sciopero di domani. A breve potremo dare risposte concrete ai lavoratori agricoli, andando così a riequilibrare una situazione fortemente pregiudizievole agli interessi e ai bisogni del comparto bracciantile".
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.