Assemblea operai agricoli
Assemblea operai agricoli
Territorio

Sospeso lo sciopero dei lavoratori agricoli in programma domani

“Dal Ministro un impegno preciso: sì al bonus per i lavoratori agricoli già nel prossimo decreto”

"Ci sarà un bonus per i lavoratori agricoli nel prossimo decreto: il Ministro dell'Agricoltura, Patuanelli ha assicurato ai sindacati questo provvedimento, per questo lo sciopero di domani è sospeso. Inizieranno nelle prossime ore gli incontri tecnici per verificare il testo di questo provvedimento". Così i Segretari Regionali di Fai, Flai e Uila Puglia, Frascella, Gagliardi e Buongiorno annunciano la sospensione dello sciopero nazionale di otto ore, con presidio previsto per domani a Bari, dinanzi alla Prefettura. La notizia giunge a margine di un confronto svoltosi nella serata di mercoledì con il Ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli, le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.

"Il Ministro Patuanelli – spiegano Frascella, Gagliardi e Buongiorno – si è esposto in prima persona, prendendo degli impegni concreti che troveranno applicazione già nel prossimo decreto, al fine di dare una risposta immediata alle istanze della categoria. Il DL attualmente in cantiere prevedrà l'attivazione di strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori agricoli. Ma non solo: Fai, Flai e Uila hanno ottenuto un supporto del Governo in sede comunitaria per l'ottenimento della clausola della condizionalità sociale nella riforma in corso della nuova PAC. Il Ministro Patuanelli, inoltre, ha confermato di aver condiviso con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando l'impegno a definire, nel tavolo di confronto sul sistema degli ammortizzatori sociali, una norma in riferimento alla cassa integrazione per il settore della pesca e alla estensione della Naspi per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la legge 240. Attendiamo sviluppi già a breve: nella mattinata di oggi (giovedì 29 aprile, ndr), le delegazioni di Fai, Flai e Uila svolgeranno un primo incontro tecnico per andare a definire le misure preannunciate e condivise. Ci aspetta un importante lavoro di interlocuzione e di verifica costante dei testi che verranno presentati nel prossimo provvedimento dal Governo in Parlamento. Per queste ragioni, ovvero per l'apertura operativa del Ministro e per la disponibilità ad un lavoro sinergico e congiunto in fase di redazione dei testi, le Segreterie Nazionali hanno revocato lo sciopero di domani. A breve potremo dare risposte concrete ai lavoratori agricoli, andando così a riequilibrare una situazione fortemente pregiudizievole agli interessi e ai bisogni del comparto bracciantile".
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.