Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Cronaca

Sospeso l'ex presidente del Tribunale di Trani, Bortone. E' accusato di falso e truffa

In qualità di presidente della commissione tributaria provinciale di Bari, secondo gli inquirenti faceva redigere ad altri le sentenze, raggirando il ministero dell'Economia

È accusato di aver firmato sentenze redatte da altri, frodando il ministero dell'Economia e delle Finanze. I Finanzieri della Sezione anticorruzione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito una misura cautelare personale nella notifica della misura interdittiva della sospensione dall'esercizio della pubblica funzione di Presidente della Commissione Tributaria di Bari, all'ex presidente del tribunale di Trani, Filippo Bortone, magistrato ordinario in pensione, per la durata massima di dodici mesi per tutti i reati contestati (falso e truffa, in concorso).

La misura è stata disposta dal GIP presso il Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia, nell'ambito di una complessa indagine svolta dalle Fiamme Gialle baresi in con la collaborazione la Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura del capoluogo dauno.

L'attività investigativa è una costola di quella più ampia, denominata "Giustizia Privata" e diretta dalla Procura della Repubblica di Foggia, che vide coinvolti numerosi pubblici dipendenti e magistrati (togati e non) delle Commissioni Tributarie Provinciale e Regionale (sezione staccata) di Foggia – indagati per vari reati quali corruzione, falso e truffa, culminate con l'arresto di 13 persone nel novembre 2017.

Come stralcio di quell'indagine, fu avviato un secondo filone investigativo che ha visto coinvolti il citato Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Bari, insieme ad altri due indagati già coinvolti nella prima tranche.

In particolare, la vicenda penale che li ha visti coinvolti riguarda la circostanza per cui il Presidente, secondo le prospettazioni dell'accusa, negli anni 2013-2016, in quanto Presidente di varie sezioni della Commissione Tributaria Provinciale di Foggia prima e di Bari poi, quale giudice relatore di centinaia di sentenze, sottoscriveva i predetti provvedimenti in realtà redatti materialmente da terzi estranei alla funzione giurisdizionale. Di conseguenza, limitandosi esclusivamente a sottoscrivere le sentenze redatte da altri, induceva in errore il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Ente erogatore del compenso spettante per la redazione di ciascun provvedimento giurisdizionale), in ordine alla genuinità e alla "paternità" delle stesse.
  • guardia di finanza
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.