Protesta dei genitori in via Fornaci
Protesta dei genitori in via Fornaci
Cronaca

L'ASL sospende i servizi di riabilitazione nelle scuole. Protestano i genitori

Immediato l'intervento dell'ASL "Nessuna famiglia sarà privata dell'assistenza adeguata, l'Asl continuerà a farsi carico dei bisogni di famiglie e bambini"

Stop ai servizi di riabilitazione ai bambini nelle scuole. In protesta i genitori che questa mattina, 3 luglio, si sono ritrovati sotto la sede dell'ASL BT, in via Fornaci, per esprimere il loro dissenso.

A partire da settembre il servizio di logopedia e di terapia per la psicomotricità non sarà più garantito dalla ASL BAT nelle scuole dell'infanzia e della primaria, ma solo presso il centro Quarto di Palo di Andria, una decisione che complica di molto la vita delle famiglie già alle prese con una situazione non semplice da gestire mettendo a rischio il diritto allo studio per molti di loro.

«Noi chiediamo che il servizio rimanga a scuola così i nostri bambini siano sotto lo stesso tetto, frequentando sia il servizio didattico che di terapia e poi in questo modo anche le maestre con la terapista possono benissimo confrontarsi quindi interagire con i problemi dei nostri figli» dichiara una delle mamme presenti questa mattina.

Immediato l'intervento del direttore amministrativo Asl Bt Ivan Viggiano e della Direttrice del Dipartimento di Riabilitazione Asl Bt Francesca Cuonzo, che hanno subito ricevuto, in mattinata, una delegazione di genitori «Chiariamo subito che nessuna famiglia - afferma il dott. Viggiano - sarà privata dell'assistenza adeguata ed indicata dalle terapie sanitarie prescritte e l'Asl Bt continuerà a farsi carico dei bisogni di queste famiglie e dei bambini».

L'Asl Bt precisa che fornirà in tempi brevi alle famiglie interessate e, prima dell'inizio delle attività scolastiche, tutte le opportune indicazioni utili per l'espletamento e l'erogazione di tali prestazioni.

A tal proposito la Direzione incontrerà a breve i referenti del Centro di Riabilitazione convenzionato "Quarto di Paolo". «Le prestazioni sanitarie della riabilitazione - prosegue la dott.ssa Cuonzo - vanno garantite in sicurezza ed eseguite in ambienti in possesso dei requisiti organizzativi e tecnologici previsti dalle norme vigenti».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.