Sospensione attività
Sospensione attività
Cronaca

Sospesa dal Questore della Bat la licenza ad un bar di Andria

Provvedimento per 5 giorni, l'esercizio è risultato essere assiduamente frequentato da persone con precedenti penali e di polizia

Il Questore, Roberto Pellicone, ai sensi dell'art.100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione per 5 giorni della licenza per la conduzione di un esercizio pubblico. Il provvedimento si inserisce nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici della provincia, svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità.
Nei giorni scorsi, i poliziotti dell'Ufficio Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Barletta-Andria-Trani hanno notificato la sospensione della licenza al responsabile dell'attività, in quanto a seguito di numerosissimi controlli effettuati dalle volanti, il bar è risultato essere assiduamente frequentato da persone con precedenti penali e di polizia.
Un cliente, inoltre, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e spaccio di stupefacenti poiché trovato, all'interno del bar, in possesso di dosi di sostanza stupefacente.
L'art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza prevede che il Questore possa sospendere la licenza di un esercizio, nel quale siano avvenuti tumulti, gravi disordini o che sia ritrovo abituale di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l'ordine e la sicurezza dei cittadini.
La sospensione della licenza intende sottrarre temporaneamente un punto di ritrovo agli abituali frequentatori.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.