Sospensione attività
Sospensione attività
Cronaca

Sospesa dal Questore della Bat la licenza ad un bar di Andria

Provvedimento per 5 giorni, l'esercizio è risultato essere assiduamente frequentato da persone con precedenti penali e di polizia

Il Questore, Roberto Pellicone, ai sensi dell'art.100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione per 5 giorni della licenza per la conduzione di un esercizio pubblico. Il provvedimento si inserisce nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici della provincia, svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità.
Nei giorni scorsi, i poliziotti dell'Ufficio Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Barletta-Andria-Trani hanno notificato la sospensione della licenza al responsabile dell'attività, in quanto a seguito di numerosissimi controlli effettuati dalle volanti, il bar è risultato essere assiduamente frequentato da persone con precedenti penali e di polizia.
Un cliente, inoltre, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e spaccio di stupefacenti poiché trovato, all'interno del bar, in possesso di dosi di sostanza stupefacente.
L'art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza prevede che il Questore possa sospendere la licenza di un esercizio, nel quale siano avvenuti tumulti, gravi disordini o che sia ritrovo abituale di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l'ordine e la sicurezza dei cittadini.
La sospensione della licenza intende sottrarre temporaneamente un punto di ritrovo agli abituali frequentatori.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.