medici dell'Ufficio Igiene della Asl Bt
medici dell'Ufficio Igiene della Asl Bt
Attualità

Somministrazione gratuita del vaccino anti-Herpes Zoster nell' ambulatorio vaccinale di Andria

L’Herpes Zoster, comunemente noto come fuoco di Sant’Antonio, è provocato dalla riattivazione del virus della varicella

Giovedì 8 giugno, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30, il Servizio di Igiene Pubblica dell'Asl Bt organizza una giornata dedicata alla somministrazione gratuita del vaccino anti-Herpes Zoster negli ambulatori vaccinali di Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa e Margherita di Savoia. L'accesso è libero, senza alcuna prenotazione, con tessera sanitaria ed eventuale documentazione sanitaria da sottoporre al medico vaccinatore.
L'iniziativa ha come obiettivo l'inserimento, nel piano vaccinale personale, anche della vaccinazione contro l'Herpes Zoster, comunemente noto come fuoco di Sant'Antonio, al fine di promuovere la prevenzione contro una patologia spesso sottovalutata, ma che provoca complicanze spesso croniche oltre a fastidio e dolore.
L'Herpes Zoster è provocato dalla riattivazione del virus della varicella che, dopo la malattia seppur avuta in età infantile, non viene eliminato completamente, ma rimane latente nel nostro sistema nervoso e può riattivarsi e manifestarsi in un qualsiasi momento, soprattutto negli anziani e in chi ha il sistema immunitario debilitato. Le manifestazioni cutanee dell'Herpes Zoster consistono nella comparsa di vescicole localizzate in aree ben definite e molto dolorose e la complicanza più comune è rappresentata dalla nevralgia post-erpetica, una sindrome dolorosa cronica che può durare mesi o, addirittura, anni.
La vaccinazione riduce fortemente il rischio di sviluppare l'infezione, protegge dalla nevralgia post-erpetica, evita conseguenze gravi, dall'ospedalizzazione ai dolori, anche molto forti, soprattutto se coinvolgono il nervo oculare ed è particolarmente consigliata agli anziani e negli over 65, ma il vaccino è indicato anche in una popolazione più giovane che presenta delle patologie, come il diabete, che espone maggiormente al rischio di un peggioramento delle condizioni di salute e che possono portare anche al ricovero ospedaliero.
Risultano destinatari della vaccinazione: tutti i soggetti dai 65 anni, anche senza patologie, e soggetti fragili dai 18 anni in su, ovvero pazienti in trattamento per patologie oncologiche e oncoematologiche; affetti da malattie reumatologiche, croniche infiammatorie intestinali o autoimmunitarie; con pregresso Herpes Zoster o recidive; con infezione da HIV; con insufficienza renale cronica e dialisi; con pregressa splenectomia; trapiantati di organo solido e/o cellule staminali ematopoietiche; con immunodeficienza primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici.
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Aldo Leo nuovo Direttore del Distretto sanitario di Andria. A Canosa, Minervino Murge e Spinazzola è Mimma Montanaro Aldo Leo nuovo Direttore del Distretto sanitario di Andria. A Canosa, Minervino Murge e Spinazzola è Mimma Montanaro Si è proceduto alla rotazione dei direttori dei Distretti n.1, n.2 e n.5
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
Partoanalgesia nella Asl Bt: sarà effettuata negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie Partoanalgesia nella Asl Bt: sarà effettuata negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie Dal 2 ottobre parto indolore nelle unita’ operative di ostetricia e ginecologia
Svolta nella Asl Bat, arriva la partoanalgesia anche ad Andria Svolta nella Asl Bat, arriva la partoanalgesia anche ad Andria Il 29 settembre saranno presentati i dettagli
Ambulatori di Terapia del dolore e accessi vascolari, diretti dalla dott.ssa Daniela Maiorano Ambulatori di Terapia del dolore e accessi vascolari, diretti dalla dott.ssa Daniela Maiorano Il medico andriese responsabile delle strutture di Trani e Canosa di Puglia
Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta
Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Un gesto di attenzione e sensibilità da parte della F.I.D.A.P.A. che rende meno gravosa la degenza dei ricoverati, molti di questi andriesi
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.