Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Somministrazione delle terze dosi: la situazione nella provincia Bat

Prosegue la campagna vaccinale in tutta la Puglia. Partita anche la terza somministrazione nelle università della Regione

Anche nella Asl Bt continua la campagna di vaccinazione con la somministrazione della terza dose in tutte le sedi vaccinali della provincia: al momento sono state somministrate 15.174 dosi. I medici di medicina generale hanno già ricevuto il quantitativo di vaccino richiesto per completare la copertura vaccinale dei loro pazienti più fragili e che necessitano di servizio a domicilio. Al via oggi anche la somministrazione presso le farmacie che hanno aderito alla iniziativa: il farmaco è stato già distribuito. La vaccinazione del personale scolastico è in corso e si prevede di completarla entro il fine settimana.

E intanto è partita oggi in Puglia anche la somministrazione delle terze dosi di vaccino anti Covid per il personale universitario over 40. Al Policlinico di Bari, negli ambulatori vaccinali predisposti per docenti e amministrativi dell'Università di Bari e del Politecnico di Bari, sono stati vaccinati con la dose booster i primi 400 soggetti. Complessivamente sono 6mila i dipendenti dell'università "Aldo Moro" e del Politecnico ai quali sarà somministrata la terza dose al Policlinico di Bari. L'ultima circolare regionale, infatti, ha dato priorità al personale scolastico e universitario.

"La vaccinazione che oggi avviene con la collaborazione di tutte le università pugliesi ci consentirà di fare a tutto il personale le terze dosi, ma anche le prime, per chi non l'avesse ancora fatta. Il vaccino è un'arma formidabile che non ha rischi particolari, non diversi da quelli di altri medicinali che prendiamo normalmente, soprattutto aiuta tutta la nostra società a continuare la vita normalmente, in particolare la scuola, le università e tutti i luoghi della formazione che altrimenti rischiano di paralizzarsi con danni gravissimi per tutti i nostri ragazzi e le nostre ragazze" dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

"Oggi abbiamo un'arma importante che ha già dato i suoi frutti: il vaccino. Consapevoli dei suoi risultati dobbiamo continuare su questa strada. L'università di Puglia si è dovuta adattare alla situazione e si è adattata brillantemente, perché non possiamo permetterci di rischiare. Vogliamo l'università in presenza – commenta l'assessore alla Formazione, all'Istruzione e all'Università della Regione Puglia, Sebastiano Leo - Non possiamo escludere la sicurezza del personale e dei ragazzi. La vaccinazione è un atto democratico che salvaguardia tutti noi, le nostre famiglie. La lotta contro il Covid non è finita. Dobbiamo avere massima prudenza e non dobbiamo abbassare la guardia. Per questa ragione è stato ritenuto necessario il richiamo vaccinale che consentirà una copertura durante tutto l'anno universitario. L'Università di Puglia è pronta per la terza dose".
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.