Castel del Monte all'alba. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castel del Monte all'alba. Foto Ida Vinella
Eventi e cultura

Solstizio d'estate: sole e suggestione all'alba a Castel del Monte

Iniziativa promossa da Fidelis Quadratum, Rotary Andria e Fidapa Andria

Ritrovarsi ai piedi di Castel del Monte, luogo incantato, ricco di storia e mistero, dalla posizione privilegiata per osservare il sorgere del sole. Un piccolo rito che si ripete ogni anno siamo giunti al decimo anno consecutivo, ossia da quando un gruppo spontaneo di persone si diedero appuntamento attraverso la rete per osservare l'alba da una prospettiva di grande suggestione.

Il giorno è quello del solstizio d'estate, il 21 giugno. Quest'anno il sole sorgerà alle 5.20 circa. E anche quest'anno non mancherà il raduno spontaneo a partire dalle ore 4.30 degli amanti della natura, del mistero e della suggestione. Anche quest'anno sarà distribuito un piccolo amuleto portafortuna, a seguire wellness e colazione.

Il solstizio, in astronomia, è definito come il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, il punto di declinazione massima o minima. Il solstizio d'estate, rappresentando l'inizio dell'omonima stagione, è sempre stato nella storia occasione di feste, come i Litha nel neopaganesimo o la natività cristiana di Giovanni Battista.

Nel corso della giornata ci sarà inoltre la possibilità di effettuare visite guidate, su prenotazione, per scoprire i misteri del solstizio nel maniero federiciano.

L'appuntamento è organizzato da Fidelis Quadratum, Rotary Andria e Fidapa Andria.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.