anziani
anziani
Vita di città

Solitudine e abbandono, due storie di anziani in pochi giorni ad Andria

Le assistenti sociali del Comune le hanno aiutate, in un caso sono state le cattive esalazioni ad allertare i vicini

Poco più di 70 anni e nemmeno 35 chili di peso, inebetita, a tratti mutacica, disorientata e con la fronte livida per una caduta che non ha saputo o voluto spiegare. Salvo dire a monosillabi che il figlio spesso si arrabbia! Viveva in un basso nel centro di Andria, in condizioni igieniche precarie, costantemente allettata perché priva di forze e costretta a fare i propri bisogni in un pannolone.
In tale condizione l'hanno trovata gli Assistenti sociali del Comune, allertati da una segnalazione di un conoscente.
La notizia è della scorsa settimana.
Solo qualche giorno dopo, dall'altra parte della città, in zona via Corato, un ennesima segnalazione per un'altra donna anziana. Sola, incapace di provvedere anche ai bisogni primari, senza legami famigliari. Unica relazione con una sedicente amica che sembra si approfittasse della sua pensione prelevando liberamente dal suo bancomat, con la scusa di portale la spesa. Una stanza angusta e lurida, con mobilio sconquassato, senza cucina, con un giaciglio sudicio; una casa invivibile sotto ogni aspetto.
Sono state le cattive esalazioni a convincere i vicini ad allertare, seppure in forma anonima, le Assistenti sociali che hanno subito raggiunto la signora e valutato la gravità della situazione.
In tarda sera, poi, la squadra di soccorso sociale, con l'aiuto del 118 ha portato l'anziana in ospedale.
"Ancora una volta", dichiara l'assessore alla Persona Dott.ssa Dora Conversano, "ci tengo a sottolineare che grazie all'intervento immediato del Servizio sociale comunale, con professioniste attente e competenti, entrambe le donne sono state prese in carico e accompagnate in strutture di assistenza. Saranno curate nell'immediato per lo stato di denutrizione e per le patologie correlate. Ma soprattutto saranno restituite ad una quotidianità dignitosa e ad un mondo di relazioni positive".
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.