anziani
anziani
Vita di città

Solitudine e abbandono, due storie di anziani in pochi giorni ad Andria

Le assistenti sociali del Comune le hanno aiutate, in un caso sono state le cattive esalazioni ad allertare i vicini

Poco più di 70 anni e nemmeno 35 chili di peso, inebetita, a tratti mutacica, disorientata e con la fronte livida per una caduta che non ha saputo o voluto spiegare. Salvo dire a monosillabi che il figlio spesso si arrabbia! Viveva in un basso nel centro di Andria, in condizioni igieniche precarie, costantemente allettata perché priva di forze e costretta a fare i propri bisogni in un pannolone.
In tale condizione l'hanno trovata gli Assistenti sociali del Comune, allertati da una segnalazione di un conoscente.
La notizia è della scorsa settimana.
Solo qualche giorno dopo, dall'altra parte della città, in zona via Corato, un ennesima segnalazione per un'altra donna anziana. Sola, incapace di provvedere anche ai bisogni primari, senza legami famigliari. Unica relazione con una sedicente amica che sembra si approfittasse della sua pensione prelevando liberamente dal suo bancomat, con la scusa di portale la spesa. Una stanza angusta e lurida, con mobilio sconquassato, senza cucina, con un giaciglio sudicio; una casa invivibile sotto ogni aspetto.
Sono state le cattive esalazioni a convincere i vicini ad allertare, seppure in forma anonima, le Assistenti sociali che hanno subito raggiunto la signora e valutato la gravità della situazione.
In tarda sera, poi, la squadra di soccorso sociale, con l'aiuto del 118 ha portato l'anziana in ospedale.
"Ancora una volta", dichiara l'assessore alla Persona Dott.ssa Dora Conversano, "ci tengo a sottolineare che grazie all'intervento immediato del Servizio sociale comunale, con professioniste attente e competenti, entrambe le donne sono state prese in carico e accompagnate in strutture di assistenza. Saranno curate nell'immediato per lo stato di denutrizione e per le patologie correlate. Ma soprattutto saranno restituite ad una quotidianità dignitosa e ad un mondo di relazioni positive".
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.