Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”
Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”
Associazioni

Solidarietà internazionale: Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”

Il ricavato sarà devoluto in parte in favore di un obiettivo umanitario locale, individuato nella Caritas di Barletta e in parte in favore dell’obiettivo umanitario internazionale

Si terrà questa sera, sabato, 26 novembre 2022, a Bari, presso Villa Romanazzi, il gala benefico organizzato dalla Associazione Internazionale di origine Monegasca, Amitie Sans Frontieres, Club di Bari, il cui ricavato sarà devoluto in parte in favore di un obiettivo umanitario locale, individuato nella Caritas di Barletta e in parte in favore dell'obiettivo umanitario internazionale, consistente nel portare soccorso ai bambini ucraini e afgani.


La serata sarà occasione di ingresso per sei nuovi soci. Il Club "Amitié Sans Frontières" è un'associazione internazionale a scopo umanitario i cui principi di base sono "Justice, Tolèrance, Amitié". È il primo Club di servizio nato in Europa, nel Principato di Monaco, per volontà di Madame Régine Vardon West la quale dal 1991, spende le proprie energie per diffonderne lo sviluppo sotto la Presidenza d'Onore del Principe Sovrano Alberto II di Monaco. In questi anni vengono fondati Club in Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Asia e Italia.

Ogni anno il tema della beneficenza cui si devono attenere i club per i loro Galà dipende dal tema annuale stabilito dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel 2003 il Consiglio Economico e Sociale dell'ONU – con sede a New York ha attribuito ad A.S.F.I. la qualità di "Organisation Non Gouvernementale avec Statut Consultatif auprès des Nations Unies". L'emblema di Amitié è il girasole, simbolo del sole che splende per tutti, qualunque sia la razza, il sesso e la religione.
Ne danno comunicazione il Club Amitie Sans Frontieres di Bari, con Giuseppe Prascina Presidente, Donatella Fracchiolla Vice Presidente, Serena Botta segretario, Vincenzo Bonadies tesoriere, Mariella Laurello, Alessio Guerriero e Michele Pellegrini Calace e Stefano Loconte, consiglieri.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.