Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”
Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”
Associazioni

Solidarietà internazionale: Gala benefico di “Amitie Sans Frontieres”

Il ricavato sarà devoluto in parte in favore di un obiettivo umanitario locale, individuato nella Caritas di Barletta e in parte in favore dell’obiettivo umanitario internazionale

Si terrà questa sera, sabato, 26 novembre 2022, a Bari, presso Villa Romanazzi, il gala benefico organizzato dalla Associazione Internazionale di origine Monegasca, Amitie Sans Frontieres, Club di Bari, il cui ricavato sarà devoluto in parte in favore di un obiettivo umanitario locale, individuato nella Caritas di Barletta e in parte in favore dell'obiettivo umanitario internazionale, consistente nel portare soccorso ai bambini ucraini e afgani.


La serata sarà occasione di ingresso per sei nuovi soci. Il Club "Amitié Sans Frontières" è un'associazione internazionale a scopo umanitario i cui principi di base sono "Justice, Tolèrance, Amitié". È il primo Club di servizio nato in Europa, nel Principato di Monaco, per volontà di Madame Régine Vardon West la quale dal 1991, spende le proprie energie per diffonderne lo sviluppo sotto la Presidenza d'Onore del Principe Sovrano Alberto II di Monaco. In questi anni vengono fondati Club in Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Asia e Italia.

Ogni anno il tema della beneficenza cui si devono attenere i club per i loro Galà dipende dal tema annuale stabilito dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel 2003 il Consiglio Economico e Sociale dell'ONU – con sede a New York ha attribuito ad A.S.F.I. la qualità di "Organisation Non Gouvernementale avec Statut Consultatif auprès des Nations Unies". L'emblema di Amitié è il girasole, simbolo del sole che splende per tutti, qualunque sia la razza, il sesso e la religione.
Ne danno comunicazione il Club Amitie Sans Frontieres di Bari, con Giuseppe Prascina Presidente, Donatella Fracchiolla Vice Presidente, Serena Botta segretario, Vincenzo Bonadies tesoriere, Mariella Laurello, Alessio Guerriero e Michele Pellegrini Calace e Stefano Loconte, consiglieri.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
“Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar “Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar Al via una raccolta fondi speciale per sostenere le popolazioni dell’isola di Zanzibar e dei villaggi limitrofi, che vivono in condizioni di povertà estreme
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Cerimonia di consegna nella suggestiva cornice di Piazza Catuma, in concomitanza con la manifestazione “Sicurezza On The Road”
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.