burrata e olio
burrata e olio
Territorio

“Sogni nella notte di mezza estate”: continua l’evento dedicato all’olio d’oliva

Venerdì 22 e sabato 23 agosto nuovi appuntamenti nella BAT

Dopo il successo ottenuto nel week-end di ferragosto continuano gli appuntamenti di "Sogni nella notte di mezza estate", manifestazione di valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva promosso dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte con il sostegno e la collaborazione dei GAL, Le Città di Castel del Monte, Ponte Lama e Murgia Più. Ricche le proposte per le prossime giornate del 22 e 23 agosto.

Venerdì 22, infatti, presso l'Altro Villaggio ad Andria ai piedi del maniero federiciano, a partire dalle ore 20.30, vi sarà "Sangria in allegria!" con serata a ritmo di flamenco, sangria, grigliata di carne, anguriata e Dj set. Inoltre, dalle 18 alle 22, possibilità di effettuare visite guidate al Castel del Monte con le guide dell'Info-Point Turistico Castel del Monte. Ticket di ingresso con parcheggio e utilizzo area giochi a 12 euro. Presso l'Agriturismo Piano del Monaco di Andria, invece, dalle 21 si terrà "Una serata…d'estate". Cena con prodotti dell'orto aziendale accompagnata dalla musica dance del Dj Fox e visita al Museo della Civiltà Contadina. Durante la stessa serata, nella suggestiva terrazza del Beveroni Jazz Club di Minervino Murge, sarà possibile ascoltare della buona musica e mangiare un'ottima "Pizza di grano arso all'Extravergine".

Sabato 23 agosto l'Agriturismo U'Cecere a Corato propone la cena "Ospite d'onore l'olio d'oliva" con piatti del territorio esaltati dall'extravergine della bio-azienda al costo di 30 euro. Il Pino Grande di Andria invece vi aspetta dalle 19 con la degustazione di piatti tradizionali, anche vegani e vegetariani, a base di prodotti biologici aziendali e di olio "EVO Bio" cultivar Coratina. Su prenotazione sarà possibile visitare anche gli orti aziendali. Infine, la "Cooperativa di DROMOS" di Canosa di Puglia propone una visita guidata serale del Museo Civico Archeologico presso Palazzo Iliceto con degustazione.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.