Smart working e ruolo dei social: indagine della Asl Bt
Smart working e ruolo dei social: indagine della Asl Bt
Attualità

Smart working e ruolo dei social: indagine della Asl Bt

Una analisi ha permesso di conoscere il punto di vista dei dipendenti in servizio nell'azienda sanitaria della 6^ provincia

La Asl Bt ha chiesto ai 322 dipendenti in smart working di rispondere a un questionario per analizzare il punto di vista del dipendente rispetto a questa modalità di lavoro e rispetto all'uso dei social come strumento di sostegno alla comunicazione interna.
Il sondaggio è stato lanciato il 5 maggio ed è stato lasciato attivo fino al 15 maggio: a essere coinvolti direttamente e in forma anonima sono stati i 322 dipendenti della Asl Bt che da marzo in poi hanno sperimentato forme anche ibride di smart working.

Lo smart working ha riguardato per lo più donne (62 per cento), l'età media è di 47 anni, si tratta per lo più di dipendenti non dirigenti (79,1 per cento) e di laureati (72,4 per cento). Lo smart working piace e consente di realizzare da casa la maggior parte della propria attività (78,1 per cento). Il "sentiment" si rileva positivo con minime incertezze sulle possibilità organizzative: gli aspetti da prendere in considerazione sono in genere collegati con il miglioramento della qualità della vita.
I dipendenti dichiarano di avere più tempo a disposizione e di concentrarsi meglio. Gli aspetti negativi invece sono legati agli strumenti e alle difficoltà organizzative: a mancare è l'interazione con i colleghi e con gli utenti. Le necessità dichiarate fanno riferimento all'accesso a tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro e alla urgenza di condividere nuove regole per l'organizzazione del lavoro. Dal punto di vista strumentale i dipendenti chiedono applicativi per condividere il lavoro con altri colleghi.

L'indagine ha analizzato anche il ruolo dei social e delle community: i dipendenti ritengono che i social siano molto utili per lo scambio di informazioni tra i colleghi, permettono un maggiore confronto, migliorano l'efficienza nella gestione delle task e migliorano il clima azienda.

La Asl Bt, di cui è direttore generale l'avv. Alessandro Delle Donne (nella foto) ha avviato lo Smart Working da marzo 2020: i sistemi informatici utilizzati consentono di realizzare da casa tutte le procedure amministrative.
  • Sanità
  • asl bat
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.