rotatoria di Montegrosso
rotatoria di Montegrosso
Cronaca

Slitta a dopo il 7 maggio la decisione di rimuovere la rotatoria di Montegrosso

La nota della ditta d'Oria, che accoglie l'invito del Prefetto Riflesso

Al momento nessuno provvederà alla rimozione della rotatoria di Montegrosso, situata sulla provinciale n.2 che collega Andria a Canosa di Puglia. La decisione è della ditta D'Oria di Andria, incaricata del completamento delle opere stradali sull'importante arteria viaria della Bat, che in tarda mattinata di venerdì 26 aprile, ha inviato a tutti i soggetti interessati a questa vicenda, questa decisione, maturata all'esito di quanto avvenuto negli ultimi giorni ed al fine di evitare "disordini e/o situazioni ancora più gravi".

La scelta segue l'invito rivolto dal Prefetto Rosanna Riflesso a "differire le operazioni di rimozione della rotatoria" in data successiva alla prossima riunione dei soggetti coinvolti, prevista per il 7 maggio.

E intanto, al Circolo Coloni di Montegrosso, alle ore 17 di oggi, è prevista un'assemblea dei residenti e degli esercenti le attività del borgo, in cui si discuterà degli ultimi sviluppi di questa delicata situazione, riunione in cui è prevista la partecipazione della Sindaca Giovanna Bruno.

Da quanto si apprende della vicenda è stata interessata dai residenti e gli esercenti le attività del borgo rurale, oltre che il giudice amministrativo anche la magistratura ordinaria, con una serie di esposti e diffide che adesso dovrebbero portare a delle conseguenziali decisioni.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.