condizione di via Napoli
condizione di via Napoli
Politica

Situazione strade cittadine, tanti dolori pochissime gioie

Il consigliere pentastellato Pietro Di Pilato ha effettuato un report sulla condizione di alcune arterie cittadine

A dir poco disastrosa, degna di un film dell'horror. Non stiamo parlando di uno dei famosi film di Alfred Hitchcock bensì della condizione in cui versano le strade cittadine, spaventosa. A voler credere al consigliere pentastellato Pietro Di Pilato le strade cittadine, specie dopo gli ultimi eventi meteorici, sono praticamente diventati percorsi di guerra. Ma ecco, direttamente dall'ultimo post del suo profilo fb, alcune delle foto (in totale 18) allegate dal dottor Pietro Di Pilato circa la condizione in cui versano alcune delle nostre strade.

"Questione strade dissestate.
Sabato mattina e domenica pomeriggio ho potuto appurare di persona lo stato in cui si trovano le strade della nostra città, non ho potuto fotografarle tutte, non mi sarebbe bastata una settimana.
Questo è il resoconto, con tanto di foto allegate, che ho provveduto a protocollare questa mattina indirizzandolo al sindaco.
Ho suggerito al sindaco di badare meno ai comunicati stampa e di farsi qualche giro in più per la città
".
situazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadinesituazione strade cittadine
  • Comune di Andria
  • viabilità
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.