piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini
piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini
Vita di città

Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini

Un gruppo di parrocchiani sollecita l'Amministrazione comunale e gli imprenditori del territorio

Pensare ad una più congeniale fruizione degli spazi pubblici, migliorando la condizione di quegli attuali. Un gruppo di parrocchiani della chiesa delle SS. Stimmate, ha voluto rivolgere questa proposta alla comunità cittadina.

"È giunto il momento di sollecitare l'Amministrazione comunale, gli imprenditori della nostra città, vista la rigenerazione urbana in atto a seguito dell'apertura del tratto stradale tra corso Cavour e via Trani nell'adoperarsi e/o proporsi per la sistemazione della piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini. Il centro città cambia volto. Per questo riteniamo sia arrivato il tempo di poter intervenire anche su piazza Unità d'Italia, in particolare sulla piazza antistante la Chiesa dei "Cappuccini", ovvero la parrocchia della SS. Stimmate.

È una piazza spoglia di arredo urbano, non idonea ad un luogo di culto molto frequentato anche per la presenza del Santo di Pietrelcina, Padre Pio. La piazza dei Cappuccini si offre come luogo di grande aggregazione sociale. Tanti tra noi, famiglie, giovani, bambini e anziani soggiorniamo godendo della sicurezza degli spazi e dell'ombra dei folti arbusti. Spesso, negli ultimi anni, con piacere abbiamo visto la piazza diventare una "Chiesa a cielo aperto" a motivo di Celebrazioni e momenti di preghiera che la comunità parrocchiale ha svolto all'aperto a motivo del "esiguo" luogo di culto.

Anche la stessa Amministrazione comunale ha voluto proporre momenti di aggregazione con opportuni spettacoli estivi. Come fedeli che frequentano questa Chiesa chiediamo che sia data attenzione da parte degli organi competenti, e che questa piazza possa rinascere e ritrovare la sua originaria bellezza. Speriamo di non attendere troppo tempo ma che presto possiamo vedere realizzato il nostro sogno".
piazza antistante la Chiesa dei Cappuccinipiazza antistante la Chiesa dei Cappuccinipiazza antistante la Chiesa dei Cappuccinipiazza antistante la Chiesa dei Cappuccini
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Al via i lavori. L'Amministrazione Comunale ha sbloccato una procedura ferma da diversi anni
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.