Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Attualità

Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO

Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica

Una colonna mobile del Servizio regionale di Protezione Civile, si è imbarcata nella tarda serata di ieri, martedì 26 novembre per Durazzo, dove sarà in grado di approntare un modulo di assistenza per 250 persone. Secondo le previsioni del momento, i cento volontari si fermeranno a Durazzo per 5 giorni, offrendo supporto alla popolazione.

Della colonna mobile fanno parte numerosi volontari di Andria, della Confraternita Misericordia e dei Volontari Federiciani.
Il servizio di Protezione Civile regionale, in collaborazione con quello del Molise è coordinato dal Dipartimento nazionale che segue costantemente l'evolversi della situazione, valutando gli effetti del sisma che questa notte ha colpito l'Albania.
La colonna mobile pugliese è dotata di ogni attrezzatura per garantire la sicurezza del campo.

Nelle foto in sequenza alcuni momenti vissuti ieri sera nel porto di Bari in attesa dell'imbarco dei volontari giallociano dei mezzi delle Misericordie di Puglia, Campania e Calabria e dei Volontari Federiciani alla volta di Durazzo per soccorso nei confronti della popolazione albanese colpita dal sisma. I volontari pugliesi sono partiti insieme alla colonna dei Vigili del Fuoco della Puglia.




Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzoi volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliese
Social Video44 secondiVolontari di Andria in Albania
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • porto di bari
  • vigili del fuoco
  • misericordie di puglia
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.