Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Attualità

Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO

Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica

Una colonna mobile del Servizio regionale di Protezione Civile, si è imbarcata nella tarda serata di ieri, martedì 26 novembre per Durazzo, dove sarà in grado di approntare un modulo di assistenza per 250 persone. Secondo le previsioni del momento, i cento volontari si fermeranno a Durazzo per 5 giorni, offrendo supporto alla popolazione.

Della colonna mobile fanno parte numerosi volontari di Andria, della Confraternita Misericordia e dei Volontari Federiciani.
Il servizio di Protezione Civile regionale, in collaborazione con quello del Molise è coordinato dal Dipartimento nazionale che segue costantemente l'evolversi della situazione, valutando gli effetti del sisma che questa notte ha colpito l'Albania.
La colonna mobile pugliese è dotata di ogni attrezzatura per garantire la sicurezza del campo.

Nelle foto in sequenza alcuni momenti vissuti ieri sera nel porto di Bari in attesa dell'imbarco dei volontari giallociano dei mezzi delle Misericordie di Puglia, Campania e Calabria e dei Volontari Federiciani alla volta di Durazzo per soccorso nei confronti della popolazione albanese colpita dal sisma. I volontari pugliesi sono partiti insieme alla colonna dei Vigili del Fuoco della Puglia.




Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzoi volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliese
Social Video44 secondiVolontari di Andria in Albania
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • porto di bari
  • vigili del fuoco
  • misericordie di puglia
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Rti Cetola spa si occuperà della costruzione
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.