Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Attualità

Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO

Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica

Una colonna mobile del Servizio regionale di Protezione Civile, si è imbarcata nella tarda serata di ieri, martedì 26 novembre per Durazzo, dove sarà in grado di approntare un modulo di assistenza per 250 persone. Secondo le previsioni del momento, i cento volontari si fermeranno a Durazzo per 5 giorni, offrendo supporto alla popolazione.

Della colonna mobile fanno parte numerosi volontari di Andria, della Confraternita Misericordia e dei Volontari Federiciani.
Il servizio di Protezione Civile regionale, in collaborazione con quello del Molise è coordinato dal Dipartimento nazionale che segue costantemente l'evolversi della situazione, valutando gli effetti del sisma che questa notte ha colpito l'Albania.
La colonna mobile pugliese è dotata di ogni attrezzatura per garantire la sicurezza del campo.

Nelle foto in sequenza alcuni momenti vissuti ieri sera nel porto di Bari in attesa dell'imbarco dei volontari giallociano dei mezzi delle Misericordie di Puglia, Campania e Calabria e dei Volontari Federiciani alla volta di Durazzo per soccorso nei confronti della popolazione albanese colpita dal sisma. I volontari pugliesi sono partiti insieme alla colonna dei Vigili del Fuoco della Puglia.




Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzoi volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliese
Social Video44 secondiVolontari di Andria in Albania
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • porto di bari
  • vigili del fuoco
  • misericordie di puglia
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva Lunedì pomeriggio dalle 15 alle 21 con gli ambulatori mobili ed i volontari
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso «Simbolo di professionalità, coraggio e dedizione al servizio del Paese»
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.