Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Manovra di bilancio, a pagare le scelte saranno gli Enti Locali"

"Solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio"

"I timori paventati da tempo, corrono il rischio di trasformarsi in amara realtà.
A pagare le scelte di questo governo, per quanto allo stato è dato leggere in merito alla manovra di bilancio, saranno gli Enti Locali.
Quindi i cittadini.
Perché se con i Comuni si continua a giocare al ribasso, con una stangata da oltre 4 miliardi di euro a livello nazionale nel suo complesso, saranno i cittadini a doverseli caricare in termini di costi, per il mantenimento di alcuni fondamentali servizi.
Se il centro destra nazionale insiste in questa impostazione, ulteriormente gravosa rispetto allo scorso anno, solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio.
A questo quadro così burrascoso si aggiunge un'ulteriore aggravante: il blocco sul turnover al 75% delle assunzioni. Quindi meno personale negli Enti Locali e meno qualità delle prestazioni, a fronte di una burocrazia incalzante e di adempimenti che si moltiplicano.
I tagli si ripercuoteranno in prima battuta sui servizi sociali, nella regione Puglia già parecchio penalizzati. Poi la riduzione sulla rigenerazione urbana, proprio in un momento in cui i Comuni hanno profuso energie immani per cogliere l'opportunità di migliorare il proprio tessuto. Poi le opere pubbliche. E a catena ancora altro.
A pagare le conseguenze di questa prospettazione inserita nella bozza di legge depositata alla Camera, saranno maggiormente i piccoli comuni, così come quelli in difficoltà economica strutturale. Ma non sono esenti gli altri, perché con questi tagli il rischio di default per molti è ad un passo.
Spiegare ai cittadini diventa complesso perché ai loro occhi e alle loro tasche balzerà, ancora una volta di più, di essere le vittime sacrificali di politiche economiche inconciliabili con la loro dignità.
Ridurre i servizi alla persona o rendere economicamente non sostenibile la loro erogazione, sarà la conferma di quanto si voglia giocare al ribasso sulle necessità delle comunità locali.
ALI Puglia porterà in tutte le sedi opportune il proprio dissenso. Non si può essere complici di un disegno che andrebbe ad incidere sulla vita dei cittadini, accentuando gli squilibri sociali e generando ingiustizia sui territori", lo dichiara il Sindaco Giovanna Bruno in qualità di Vicepresidente ALI, Presidente ALI Puglia.
  • Comune di Andria
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.