Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Manovra di bilancio, a pagare le scelte saranno gli Enti Locali"

"Solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio"

"I timori paventati da tempo, corrono il rischio di trasformarsi in amara realtà.
A pagare le scelte di questo governo, per quanto allo stato è dato leggere in merito alla manovra di bilancio, saranno gli Enti Locali.
Quindi i cittadini.
Perché se con i Comuni si continua a giocare al ribasso, con una stangata da oltre 4 miliardi di euro a livello nazionale nel suo complesso, saranno i cittadini a doverseli caricare in termini di costi, per il mantenimento di alcuni fondamentali servizi.
Se il centro destra nazionale insiste in questa impostazione, ulteriormente gravosa rispetto allo scorso anno, solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio.
A questo quadro così burrascoso si aggiunge un'ulteriore aggravante: il blocco sul turnover al 75% delle assunzioni. Quindi meno personale negli Enti Locali e meno qualità delle prestazioni, a fronte di una burocrazia incalzante e di adempimenti che si moltiplicano.
I tagli si ripercuoteranno in prima battuta sui servizi sociali, nella regione Puglia già parecchio penalizzati. Poi la riduzione sulla rigenerazione urbana, proprio in un momento in cui i Comuni hanno profuso energie immani per cogliere l'opportunità di migliorare il proprio tessuto. Poi le opere pubbliche. E a catena ancora altro.
A pagare le conseguenze di questa prospettazione inserita nella bozza di legge depositata alla Camera, saranno maggiormente i piccoli comuni, così come quelli in difficoltà economica strutturale. Ma non sono esenti gli altri, perché con questi tagli il rischio di default per molti è ad un passo.
Spiegare ai cittadini diventa complesso perché ai loro occhi e alle loro tasche balzerà, ancora una volta di più, di essere le vittime sacrificali di politiche economiche inconciliabili con la loro dignità.
Ridurre i servizi alla persona o rendere economicamente non sostenibile la loro erogazione, sarà la conferma di quanto si voglia giocare al ribasso sulle necessità delle comunità locali.
ALI Puglia porterà in tutte le sedi opportune il proprio dissenso. Non si può essere complici di un disegno che andrebbe ad incidere sulla vita dei cittadini, accentuando gli squilibri sociali e generando ingiustizia sui territori", lo dichiara il Sindaco Giovanna Bruno in qualità di Vicepresidente ALI, Presidente ALI Puglia.
  • Comune di Andria
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.