Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Vita di città

Sindaco Bruno, le lunghe file all'hub vaccinale ed il caldo che incombe

La Prima cittadina, nel suo post serale rende nota la lettera di un operatore della protezione civile

Sulle lunghe file ed il caldo che incombe prima e durante le vaccinazioni all'hub di San Valentino, il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto dedicate il suo video/post serale.

«A proposito di hub vaccinale, utilizzo le parole di un operatore della protezione civile, che è a San Valentino tutti i giorni, da quando è iniziata la campagna vaccinale.
Non c'è da aggiungere molto altro, ma solo riflettere e collaborare:
"Salve Sindaco. È vero ci si lamenta di tutto. Ma a cosa si riferiscono le lamentele? Al caldo? Si fa caldo. Ma ci si lamentava anche quando non faceva caldo. La verità è che nessuno vuole fare la fila, nessuno vuole rispettare le prenotazioni e le regole perché ora tutti vogliono vaccinarsi, lo pretendono, vogliamo il green pass, nessuno può prendersi permessi a lavoro…nessuno vuole fare sacrifici!
È vero fa caldo! …ma fa caldo per tutti. Se volessimo per gioco calcolare il tempo medio di permanenza, si scoprirebbe che abbiamo fatto file più lunghe all'agenzia delle entrate, ai supermercati, al cup o per andare a vedere Titanic al cinema.
C'è solo una piccola differenza…che questa è un emergenza e circa 1800 dosi giornaliere dalle 09,00 alle 14,30 penso che siano motivo di orgoglio per la nostra città perché quella fila è il motivo per cui siamo tornati a riaprire le attività, rientrare a casa quando ci pare e a non continuare a piangere le vittime di questa tragedia.
Sicuramente si può migliorare in tutto… comunicazione, organizzazione etc. etc. …ma nel complesso direi che lo scopo ultimo sia stato ampliamente soddisfatto...
Buonanotte Sindaco e le chiedo scusa se sono stato prolisso e se ho approfittato per dirle realmente come la penso
"».
  • Comune di Andria
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.