San Riccardo
San Riccardo
Vita di città

Sindaco Bruno: «Il Santo Patrono continui ad essere protettore attento della Comunità»

La lettera del Primo Cittadino in occasione la ricorrenza del ritrovamento dei resti mortali di San Riccardo

«Cari cittadini andriesi,

la ricorrenza del ritrovamento dei resti mortali del santo patrono, San Riccardo vescovo, ha rappresentato per secoli un appuntamento rituale in cui la nostra città si ritrovasse ad esultare ed a ringraziare per l'uscita delle avversità dell'inverno, a poca distanza dal termine della Quaresima. Un momento di gioia, di sollievo che coincideva con l'inizio della stagione più clemente ed intorno alle cui prospettive o speranze di prosperità si istituì la Fiera di aprile, un altro importante riferimento economico per il nostro tessuto lavorativo. Era il momento in cui si acquistava il bestiame, per rinforzare le attività in essere, per intraprendere nuove prospettive di sviluppo, sia nel settore zootecnico, sia in quello strettamente agricolo. Era il momento in cui, in altri termini, per secoli la città ha potuto ringraziare San Riccardo della sua benevola presenza (testimoniata dalle sue ossa, ancora oggi gelosamente custodite nella teca sotto l'altare dedicato), riacquistando un pizzico di ottimismo per il futuro, dopo essere stata protetta da guerre, carestie e pestilenze.

Credo, infatti, che la Storia tracci, attraverso i tempi, una parabola ricorrente e che, mai come oggi, alle porte del tunnel di uscita del dramma planetario del COVID-19, abbia senso guardare con speranza alla fine di quell'incubo che ha segnato profondamente la città del Santo che venne dall'Inghilterra.

Il virus che continua ancora a tenerci sotto scacco non è che un episodio doloroso nel cammino della nostra comunità. Esso è entrato in silenzio, quasi illudendoci a lungo che potesse andare via così come è arrivato. Ma non è andata esattamente così. Ha messo le nostre famiglie spalle al muro, strappando a ciascuno di noi la tranquillità, la forza e, in moltissimi casi, anche l'affetto di un caro, un amico o un parente. Oggi, però, la prospettiva di vittoria che arriva dalla scienza ci fa sperare che quanto prima questa terribile vicenda possa essere consegnata alla Storia. Perché, di tutta questa miseria, non resti che il monito al rispetto della vita ed all'accettazione della sua fragilità che l'uomo contemporaneo ha dimenticato in quell'attimo decisivo che gli ha fatto perdere per strada anche il valore intrinseco dell'esistere.

Oggi, come ieri, San Riccardo sia protettore attento di questa Comunità, tanto bisognevole, come non è mai successo, di recuperare il senso profondo della solidarietà di appartenenza e di percorso, in questi ultimi tempi decisamente travolta da piccoli egoismi su grossa scala».

Andria, 23 aprile 2021
Il Sindaco avv. Giovanna Bruno
  • giovanna bruno
  • san riccardo
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Festa patronale, ecco le informazioni utili per la città Festa patronale, ecco le informazioni utili per la città Tutti i settori comunali al lavoro per garantire il corretto svolgimento delle attività
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.