avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Commento

Sindaco Bruno: «il 3 aprile Andria Sud…ma se non vedo. Noi faremo il nostro!»

«Adesso mi auguro che le ultime attività propedeutiche all’apertura di Andria sud procedano spedite»

«Davvero sembra che ci siamo. Ma devo vedere concretamente il treno in movimento da Andria sud a Corato per dirmi che questa lunghissima attesa è finita.
Abbiamo lavorato sodo, quotidianamente, per raggiungere anche questo risultato.
Abbiamo mantenuto relazioni costanti, collaborative e fattive con Ferrotramviaria perché alla Città conta che si portino i risultati, che ci siano i fatti.
I proclami e i cori da stadio, le becere divisioni e opposizioni strumentali non sono mai funzionali a nulla.
Adesso mi auguro che le ultime attività propedeutiche all'apertura di Andria sud procedano spedite.
Come amministrazione, ancora una volta, siamo pronti a fare la nostra parte per quanto sarà di nostra spettanza, per agevolare al massimo questa nuova ripartenza.
Accanto al valore progettuale, voglio sia chiaro che per Andria tutto questo ha un significato umano e morale particolare.
Quel tratto interrotto, chiuso per tantissimo tempo, è la ferita aperta che ci portiamo dentro da quel tragico 12 luglio 2016.
Rivedere un treno che da Andria Sud andrà a Corato e poi a Ruvo e poi oltre, sarà come una carezza al cuore. Flebile, ma pur sempre una carezza».
Lo sottolinea il Primo Cittadino, Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.