avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Commento

Sindaco Bruno: «il 3 aprile Andria Sud…ma se non vedo. Noi faremo il nostro!»

«Adesso mi auguro che le ultime attività propedeutiche all’apertura di Andria sud procedano spedite»

«Davvero sembra che ci siamo. Ma devo vedere concretamente il treno in movimento da Andria sud a Corato per dirmi che questa lunghissima attesa è finita.
Abbiamo lavorato sodo, quotidianamente, per raggiungere anche questo risultato.
Abbiamo mantenuto relazioni costanti, collaborative e fattive con Ferrotramviaria perché alla Città conta che si portino i risultati, che ci siano i fatti.
I proclami e i cori da stadio, le becere divisioni e opposizioni strumentali non sono mai funzionali a nulla.
Adesso mi auguro che le ultime attività propedeutiche all'apertura di Andria sud procedano spedite.
Come amministrazione, ancora una volta, siamo pronti a fare la nostra parte per quanto sarà di nostra spettanza, per agevolare al massimo questa nuova ripartenza.
Accanto al valore progettuale, voglio sia chiaro che per Andria tutto questo ha un significato umano e morale particolare.
Quel tratto interrotto, chiuso per tantissimo tempo, è la ferita aperta che ci portiamo dentro da quel tragico 12 luglio 2016.
Rivedere un treno che da Andria Sud andrà a Corato e poi a Ruvo e poi oltre, sarà come una carezza al cuore. Flebile, ma pur sempre una carezza».
Lo sottolinea il Primo Cittadino, Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.