Sindaco Bruno il Premio “Ambasciatrice Italiana dell’Economia Civile”
Sindaco Bruno il Premio “Ambasciatrice Italiana dell’Economia Civile”
Politica

Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città"

La nota del Partito Democratico, di ANDRIALAB, Andria Bene Comune e Futura Rete civica

"Dopo 4 anni dall'insediamento di questa Amministrazione, potremmo fare un elenco di tutti i riconoscimenti e i premi conseguiti dalla nostra prima cittadina Giovanna Bruno.
Riconoscimenti a livello locale, regionale e nazionale che non fanno che portare alto il nome della nostra città e ai quali è giusto dare rilevanza, affinché si possa prendere consapevolezza delle enormi potenzialità che questa città ha, a partire dai suoi cittadini.
È un risultato di tutti, del Sindaco, della sua squadra di governo e di questa città, che di problemi ne ha sempre avuti tanti, ma che da 4 anni vede anche soluzioni ed elementi di rinascita.
Una città che in passato è stata maltrattata, tanto da sparire dai radar di chi valuta l'operato e l'andamento delle amministrazioni che governano.
Un plauso, dunque, al nostro Sindaco per questo ulteriore premio come "Ambasciatrice Economia Civile" ricevuto a Firenze nell'ambito del Festival Nazionale Economia Civile.
Un premio frutto delle buone pratiche messe in atto da questa Amministrazione della quale siamo orgogliosi di esserne parte e che non sono passate inosservate ad osservatori esterni imparziali e competenti.
Un premio concesso alla città per "l'impegno dimostrato dall'Amministrazione nelle politiche di sostenibilità sociale e ambientale. Un'amministrazione che ha saputo armonizzare l'attenzione alle esigenze ambientali e sociali, avviando un dialogo costruttivo e inclusivo con tutte le realtà del territorio - imprenditoriali, sociali e civili. Grazie a un ascolto attento e a un confronto costante, è stato possibile creare un modello virtuoso di partecipazione e inclusione."
Ogni più piccolo e grande risultato ci fa continuare a credere che, nonostante le difficoltà oggettive di un Ente con un pesante piano di riequilibro sulle spalle e che nonostante le naturali oscillazioni politiche, quella intrapresa sia la strada giusta per una lenta, ma profonda trasformazione culturale, sociale ed economica della città, alla quale come gruppi politici continueremo a contribuire certi del fatto che Andria meriti di rinascere dalle ceneri provocate dagli stessi che oggi, senza responsabilità, cercano di minare il buon operato di questa Amministrazione", è la nota del Partito Democratico, di ANDRIALAB, Andria Bene Comune e Futura Rete civica.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.