Sindaco Bruno con il Presidente Sassoli
Sindaco Bruno con il Presidente Sassoli
Attualità

Sindaco Bruno a Bruxelles: "Lavorare per ottenere benefíci diretti sui territori che rappresentiamo"

Presente nella delegazione nazionale degli amministratori delle autonomie locali, presso il Parlamento europeo

Il Comune di Andria presente a Bruxelles tra le civiche amministrazioni rappresentanti il mezzogiorno d'Italia. Importante ruolo quello che la Sindaca di Andria sta svolgendo in questi giorni presso il Parlamento europeo. Ecco il suo video/post.

"Come sindaco della Città di Andria, ho avuto l'onore di rappresentare i primi cittadini del mezzogiorno d'Italia e di far parte della delegazione nazionale degli amministratori delle autonomie locali, presso il Parlamento europeo a Bruxelles.
La prima grande emozione è stata entrare in questo luogo pensando al compianto Presidente David Sassoli. Uomo che ha segnato per la sua caratura umana e politica.
Poi la responsabilità di portare le istanze delle comunità piccole, medie e grandi del nostro Paese, incentrate sui temi del pilastro dei diritti sociali, del Fondo sociale europeo e della distribuzione delle risorse, sull'attuazione del PNRR e sulla nuova emergenza economica in cui dobbiamo operare a causa della crisi energetica.
Accanto all'azione capillare per i tanti problemi della Città, essere sindaci significa anche valorizzare le reti di collaborazione tra Enti e Istituzioni, da quelle locali a quelle internazionali, lavorando per ottenere benefíci diretti sui territori che rappresentiamo.
Un lavoro intenso, tanto studio e confronto in ritmi serratissimi, attraverso il dialogo diretto con gli europarlamentari che ci rappresentano.
Creiamo occasioni, cogliamo opportunità, gettiamo semi. Andiamo avanti".
Il sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a BruxellesIl sindaco Giovanna Bruno a Bruxelles
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • europa
  • unione europea
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.