Assalto portavalori
Assalto portavalori
Commento

Sindacato Autonomo Polizia Bat:“Assalto portavalori, bisogna incrementare presenza FF.OO.”

Intervento di Vito Giordano della Segreteria provinciale SAP Bat

La scorsa domenica 29 settembre si è tenuta nella piazza principale della città di Trinitapoli, la celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo. Alla commemorazione eucaristica, unitamente al Questore di Andria, hanno partecipato le massime autorità religiose e civili della Provincia BAT, insieme alle famiglie dei caduti della Polizia di Stato "Vittime del Dovere", con l'immancabile presenza dei rappresentanti delle varie sezioni ANPS della provincia di Barletta Andria Trani. Un momento solenne che ha voluto dimostrare come la Polizia di Stato, anche in mancanza di un presidio di polizia, non dimentica i cittadini dell'ultima città confinante con la provincia di Foggia. E fin qui tutto bene, ma ahimè…
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco!
Di contraltare alle prime ore di lunedì 30 settembre 2024, in barba a tutto il "mondo", i soliti malviventi ben organizzati e preparati nei minimi dettagli, bloccano con due tir la statale 16 bis tra le città di Barletta e Margherita di Savoia, per tentare di assaltare un portavalori. Bilancio finale: assalto non riuscito perché qualcuno da "lassù" ha avuto la bontà di metterci una sua mano; rapinatori in fuga; spari di ogni tipo con armi ak47; tre feriti in codice giallo, uno in codice rosso (con le condizioni di tutte abbastanza buone); e meno male che non ci è scappato il "morto"!
Come si può chiamare un atto come questo se non "strafottente e intimidatorio nei confronti delle forze dell'ordine???". Un forte segnale di sfida lanciato dalla criminalità nei confronti di tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Non è più inimmaginabile vivere queste situazioni. Gente che, percorre la strada per raggiungere il posto di lavoro, che con i propri mezzi trasporta materiale da consegnare nelle aziende, automobilisti che da soli e a volte in compagnia dei propri familiari, con bambini piccoli che, di fronte a queste azioni, subiscono danni che nel tempo saranno a carico dei propri genitori, non può trovarsi a fronteggiare questi malviventi senza scrupoli. C'è bisogno di aumentare la presenza delle FF.OO. su tutto il territorio, aumentare i presidi di Polizia, e perché no, bisogna ritornare ad avere più pattuglie della Polizia Stradale presenti su tutte le articolazioni stradali di grande interesse e che quotidianamente vengono percorse dalla stragrande maggioranza di automobilisti che, come già precisato, sono costretti ad utilizzarle per gli svariati motivi già menzionati. Questo meccanismo, a parere del SAP-BAT, farebbe capire, in modo più marcato alla gente, che lo STATO c'è e non li abbandona. Siamo certi che la loro reazione, in risposta, sarà quella di avere una più grande e migliore partecipazione della gente come parte integrante di una comunità più coesa e predisposta al fianco delle FF.OO., perché senza di loro non si va da nessuna parte (la storia insegna!!!). In tutto questo il SAP-BAT continua ad auspicare, nei prossimi Comitati per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, la presenza, come uditore, di tutte quelle forze sindacali, quali migliori conoscitori delle problematiche dei propri comparti, che possono dare un valore aggiunto all'esito dell'incontro.
  • polizia
  • Comitato sicurezza
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.