Il Segretario provinciale SAP,  John Battista
Il Segretario provinciale SAP, John Battista
Cronaca

Sindacato Autonomo di Polizia: "Il futuro incerto della Sicurezza nel nord Barese"

Scarso personale, mezzi non sufficiente ed una situazione logistica a dir poco disastrosa

"50 – 25 – 40 è la combinazione di numeri che definisce la condizione minima di efficienza di un Commissariato distaccato".

Non è un amante della cabala, a fornire questa mescolanza di quantità, bensì fa parte della relazione della Segreteria Provinciale SAP -Sindacato Autonomo di Polizia-, sottoscritta dal suo responsabile John Battista.

"50 corrisponde al numero minimo di uomini che servono per garantire la presenza di una Volante (e almeno un operatore addetto al 113 e alla Sala Operativa) 24/7 (per tutto il giorno, tutti i giorni), il servizio di ricezione pubblico (Ufficio Denunce, Ufficio Passaporti, Ufficio Licenze), i servizi di Polizia Giudiziaria (PG, UIGOS, Scientifica, Misure di Prevenzione), i servizi burocratici e amministrativi (segreteria, archivio), tenuto conto di una percentuale di assenze (riposi e congedi obbligatori) del 25% e dei servizi straordinari (ordine pubblico in occasione di eventi, vigilanze esterne, accompagnamenti, scorte ecc).
25 sono gli Ufficiali di P.G. (Sovrintendenti e Ispettori) che dovrebbero essere inclusi tra quei 50, perché ci sono una serie di attività che possono essere espletate solo dagli Ufficiali di P.G..

40 è la massima età media ammissibile, prima che si riduca drasticamente la disponibilità e la capacità operativa del personale.
Dei quattro Commissariati distaccati della BAT, Canosa è al di sotto di quel numero, potendo contare solo su una trentina di dipendenti, mentre gli altri Commissariati hanno una forza che si aggira sui 55-65 uomini ciascuno.
La carenza di Ufficiali di P.G., soprattutto ispettori, è stata a lungo un problema cronico ma con gli ultimi concorsi interni la situazione è migliorata notevolmente.
Il vero problema è l'età media del personale, che sfiora i 50 anni e pone notevoli problemi sul piano operativo, per cui diventa davvero difficile trovare personale che possa essere utilmente impiegato in Volante, nei servizi di Polizia Giudiziaria e in quelli di Ordine Pubblico.
Non è un luogo comune: davvero non si può pretendere che un ultracinquantenne continui, dopo averlo fatto per trent'anni, a trascorrere tutto il turno di servizio su una Volante, con qualsiasi condizione meteo, a lavorare una notte ogni cinque giorni, ad accorrere su qualsiasi emergenza segnalata al 113, ad inseguire delinquenti giovani e scattanti.

L'annunciata imminente apertura della Questura BAT apre ulteriori dubbi e interrogativi.
L'attuale organico del personale del Commissariato di Andria (una sessantina di unità) non è sufficiente a garantire i servizi che una Questura deve erogare (servirebbero almeno il triplo di uomini) eppure gli attuali piani di movimentazione a livello nazionale non prevedono l'invio di significative aliquote di nuovi agenti.
Probabilmente e auspicabilmente quei piani saranno rivisti, ma è importante che si pensi non solo ad aumentare il numero dei poliziotti nella BAT, ma anche ad abbassare l'età media del personale che già oggi opera in un'area estremamente impegnativa, punto d'incontro e di confluenza tra la criminalità barese e quella foggiana", conclude il Segretario provinciale, dott. John Battista.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • John Battista
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.