Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Vita di città

Simulazione di un Processo Penale: a Palazzo di Città la giustizia s'impara in aula

Scolaresche degli istituti di secondo grado hanno partecipato attivamente all'evento

Il processo si è concluso con la condanna dell'imputato a sei anni e sei mesi di reclusione per spaccio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Gli acquirenti di droga, invece, sono stati segnalati al SERT ed hanno ricevuto il ritiro della patente. Non sono condanne vere bensì la simulazione di un processo penale all'interno dell'aula consiliare a Palazzo di Città ad Andria dove è andato in scena il "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula" con la sessione dedicata a Droga e Processo Penale. All'evento hanno partecipato diverse classi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Andria con studenti e docenti protagonisti diretti di oltre due ore di dibattimento in aula con il Giudice, l'Avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera Penale di Trani, il difensore nonchè Presidente del Consiglio Comunale Avv. Pasqua di Pilato ed il Pubblico Ministero il dott. Luigi Scimè della Procura di Trani.

Un vero e proprio processo, spiegato in molte parti dallo stesso Giudice Losappio, che ha coinvolto diversi agenti del Commissariato di Polizia di Stato oltre alle testimonianze dei ragazzi, la presenza di periti di accusa e difesa. L'idea era proprio quella di mostrare da vicino e con contezza e dovizia di particolari, le conseguenze penali della violazione delle legge in materia di sostanze stupefacenti. Un esperimento pienamente riuscito, a detta dei partecipanti, da cui è emersa l'assoluta voglia di ripetere l'esperienza in altri contesti. L'evento è stato ideato proprio dall'Ordine degli Avvocati di Trani con il patrocinio della Presidente del Consiglio Comunale della Città di Andria e vedrà, nelle prossime settimane, altri esperimenti di questo genere su tematiche diverse.
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativo
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Comune di Andria
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.