Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Vita di città

Simulazione di un Processo Penale: a Palazzo di Città la giustizia s'impara in aula

Scolaresche degli istituti di secondo grado hanno partecipato attivamente all'evento

Il processo si è concluso con la condanna dell'imputato a sei anni e sei mesi di reclusione per spaccio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Gli acquirenti di droga, invece, sono stati segnalati al SERT ed hanno ricevuto il ritiro della patente. Non sono condanne vere bensì la simulazione di un processo penale all'interno dell'aula consiliare a Palazzo di Città ad Andria dove è andato in scena il "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula" con la sessione dedicata a Droga e Processo Penale. All'evento hanno partecipato diverse classi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Andria con studenti e docenti protagonisti diretti di oltre due ore di dibattimento in aula con il Giudice, l'Avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera Penale di Trani, il difensore nonchè Presidente del Consiglio Comunale Avv. Pasqua di Pilato ed il Pubblico Ministero il dott. Luigi Scimè della Procura di Trani.

Un vero e proprio processo, spiegato in molte parti dallo stesso Giudice Losappio, che ha coinvolto diversi agenti del Commissariato di Polizia di Stato oltre alle testimonianze dei ragazzi, la presenza di periti di accusa e difesa. L'idea era proprio quella di mostrare da vicino e con contezza e dovizia di particolari, le conseguenze penali della violazione delle legge in materia di sostanze stupefacenti. Un esperimento pienamente riuscito, a detta dei partecipanti, da cui è emersa l'assoluta voglia di ripetere l'esperienza in altri contesti. L'evento è stato ideato proprio dall'Ordine degli Avvocati di Trani con il patrocinio della Presidente del Consiglio Comunale della Città di Andria e vedrà, nelle prossime settimane, altri esperimenti di questo genere su tematiche diverse.
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.