scuola
scuola
Attualità

Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata»

«La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»

«Lezioni da seguire nei laboratori, in palestra (precludendone di conseguenza il suo utilizzo), in classi in cui nel caso di pioggia si allaga l'intera aula a causa delle infiltrazioni e sistemi di riscaldamento non funzionanti. Lavori interrotti e mai ripresi, cantieri aperti da molti anni e mai consegnati». A denunciare una situazione al collasso nella nostra provincia Roberto Simone e Lorenzo Miani, della Consulta provinciale degli studenti Bat: La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati».

«Gli studenti hanno aspettato a lungo. Hanno temporeggiato e rinviato forme di protesta. Adesso, però, la pazienza sta terminando: alcune comunità scolastiche sono stanche e hanno deciso di manifestare il loro disappunto (il liceo "CarloTroya" di Andria alcune settimane addietro ed il liceo "Vecchi" di Trani in data odierna). La dignità studentesca non è facoltativa, ma deve rappresentare una priorità della Provincia. In quanto rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti , pretendere il rispetto verso questa dignità, ormai abbondantemente calpestata, è diventato per noi un imperativo assoluto. Desideriamo farci portavoce di tutte le istanze provenienti da ogni scuola della Provincia, ricordiamo infatti quanto il problema dell'edilizia scolastica sia annoso e riguardi tutte le istituzioni scolastiche della BAT. Per questo chiediamo all'Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci».

E Roberto Simone e Lorenzo Miani, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Consulta Provinciale degli Studenti della Bat, concludono sottolineando come «la responsabilità dei disagi non è certamente da attribuibile alle Dirigenze scolastiche da ringraziare, invece, poiché assieme al personale ATA e al corpo docente, si adoperano quotidianamente nella ricerca di soluzioni volte a garantire un ambiente scolastico dignitoso. L'obiettivo da raggiungere è il medesimo e, a scanso di equivoci, vogliamo continuare a perseguirlo assieme».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.