Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Attualità

Siglato protocollo di intesa per inserire gli infermieri nell’albo CTU e periti del Tribunale di Trani

L'OPI BAT si impegna a produrre un vademecum per facilitare l'accesso dei candidati alla procedura

È stato siglato lo scorso 7 novembre, il Protocollo di Intesa tra Tribunale di Trani, Ordine degli Avvocati, Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Barletta- Andria-Trani e Procura della Repubblica di Trani, avente ad oggetto le regole per iscriversi e permanere nell'Albo dei CTU e Periti del Tribunale di Trani ex dall'art. 15 della legge 24/2017.

"Grazie a questo protocollo anche gli infermieri dell'Ordine OPI BAT potranno iscriversi nella sezione speciale dell'albo CTU del Tribunale di Trani previsto per i consulenti tecnici e periti chiamati a svolgere la loro attività nelle controversie aventi ad oggetto la responsabilità dei sanitari ex L.24/2017. Un atto doveroso e in linea con l'evoluzione specialistica della professione Infermieristica" sono state le prime parole del Presidente OPI BAT dott. Giuseppe Papagni.
"Si tratta di un importantissimo passo avanti verso la crescita della professione infermieristica - ha continuato il presidente Papagni -. Il protocollo riconosce il ruolo sempre più preminente e qualificato dei professionisti infermieri in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita e, per questa ragione, li ritiene capaci di poter fornire un contributo specialistico unico".

Il suddetto documento è frutto di recepimento dell'accordo tra il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), il Consiglio nazionale Forense (CNF) e la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) per l'armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici ex art. 15, l. 8 marzo 2017, n.24, in attuazione dell'art. 14 del Protocollo d'intesa tra CSM, CNF e FNOMceO firmato il 24 Maggio 2018.
Il Protocollo d'intesa è stato firmato dal Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dott. Giuseppe Papagni, dal Presidente del Tribunale di Trani, dott. Antonio De Luce, dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani, avv. Tullio Bertolino, dal procuratore della Repubblica di Trani dott. Antonino Di Maio, e dal procuratore aggiunto dott. Achille Bianchi.

L'albo dei consulenti tecnici del giudice è istituito presso ogni Tribunale ed è diviso in categorie professionali. Se il giudice ha bisogno di particolari accertamenti, può farsi assistere da esperti iscritti all'albo in questione e denominati consulenti tecnici in ambito civile e periti in ambito penale. L'albo è tenuto dal Presidente del Tribunale e tutte le decisioni relative all'ammissione sono prese da un comitato da lui presieduto e composto dal Procuratore della Repubblica e da un professionista iscritto nell'albo professionale designato dal Consiglio dell'ordine della categoria a cui appartiene chi richiede l'iscrizione.
Gli albi circondariali dovranno garantire oltre a quella medico-legale, un'idonea e adeguata rappresentanza di esperti delle discipline specialistiche riferite a tutte le professioni sanitarie e per questo è stata prevista una sezione riservata alla professione infermieristica con "speciale competenza", dettata non soltanto dal solo possesso del titolo abilitativo alla professione, ma dalla concreta conoscenza teorica e pratica della disciplina, come emerge sia dal curriculum formativo e/o scientifico sia dall'esperienza professionale del singolo esperto.
L'OPI BAT si impegna a produrre un vademecum per facilitare l'accesso dei candidati alla procedura, dandone pubblicità sui propri canali istituzionali.
  • Sanità
  • tribunale di trani
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Consegna dei primi 42 attestati agli infermieri che hanno seguito il percorso di formazione sull'Infermiere di famiglia e di comunità (IFOC)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.