Csv San Nicola OdV e Comune di Andria
Csv San Nicola OdV e Comune di Andria
Enti locali

Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria

Per lo sviluppo e la promozione del volontariato

Istituire un rapporto organico e continuativo per lo sviluppo di azioni volte al miglioramento della promozione e della diffusione dei valori del volontariato: siglato il protocollo d'intesa tra il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola Odv e Comune di Andria che prevede, tra gli altri, l'obiettivo di migliorare la partecipazione degli organismi e delle reti di volontariato per la definizione dei piani di zona anche attraverso la costituzione di tavoli di concertazione su base distrettuale e comunale; messa a punto di una serie di azioni informative finalizzate ad una migliore conoscenza delle realtà associative e dei bisogni territoriali in un'ottica di valorizzazione delle programmazioni territoriali. Attraverso l'individuazione, la sperimentazione e la promozione di forme di rappresentanza di organismi e reti di volontariato a livello comunale, si intende agevolare la comunicazione, la partecipazione, la consultazione e la concertazione delle istituzioni con il privato sociale.

Alla sigla del protocollo d'intesa erano presenti il presidente e il direttore del Csv San Nicola OdV Rosa Franco e Alessandro Cobianchi, il sindaco di Andria Giovanna Bruno, l'assessora ai Servizi Sociali Dora Conversano e la dirigente ai Servizi Sociali Irene Turturo.

«Lo sviluppo di una strategia comune – dichiara il presidente del Csv San Nicola OdV Rosa Franco – è fondamentale per ottimizzare gli sforzi fatti dalle singole realtà associative sul territorio. Non solo, questa collaborazione consentirà di rafforzare gli strumenti messi a disposizione del Terzo Settore che in questo modo riuscirà a intervenire in maniera sempre più efficace e puntuale sulle singole criticità. Ringrazio il comune di Andria e la sindaca Giovanna Bruno che da sempre mostrano sensibilità e apertura verso i volontari e i valori di cui sono portatori».

«La collaborazione con il Csv – spiega il sindaco Giovanna Bruno - è nata sin dalle prime battute di questa amministrazione comunale. La sottoscrizione del protocollo è un ulteriore tassello che si aggiunge ad altri passaggi fatti insieme, nella logica della cooperazione qualificata e del servizio qualificante da rendere sul territorio. Ne sono davvero contenta, nella consapevolezza che solo alimentando azioni di speranza si può provare ad arginare la deriva di superficialità e indifferenza che questo nostro quotidiano sembra aver tristemente imboccato».
  • Comune di Andria
  • volontariato
  • volontariato sociale
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.