Scuole sicure
Scuole sicure
Vita di città

Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria

La Questura intensifica i controlli e contesta ad una sala giochi la violazione della legge sul contrasto al gioco d'azzardo

Proseguono i servizi straordinari disposti dal Questore della BAT per garantire maggiore sicurezza sul territorio. Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli in diverse aree della sesta provincia pugliese, con un focus particolare sulla sicurezza stradale, la prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori e la verifica del rispetto delle normative da parte degli esercizi pubblici.
Gli agenti della Questura di Barletta-Andria-Trani, nell'ambito dell'operazione "Scuole Sicure", hanno presidiato gli ingressi di alcuni istituti scolastici nei comuni di Trani, Canosa di Puglia e Andria, con l'obiettivo di prevenire e contrastare la presenza di stupefacenti negli ambienti scolastici e nelle loro adiacenze.

Parallelamente, sono stati eseguiti numerosi posti di controllo sul territorio, che hanno portato all'identificazione di oltre 255 persone, di cui 62 con precedenti di polizia, e al fermo di 133 veicoli. Sono state inoltre contestate cinque violazioni al Codice della Strada. Nell'ambito di queste operazioni, la Polizia ha bloccato e denunciato tre soggetti – due italiani e uno straniero, già noti alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio – trovati in possesso di strumenti per lo scasso.

Le attività di controllo hanno riguardato anche gli esercizi commerciali. Gli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa hanno ispezionato due attività di "Compro oro" a Barletta, riscontrando irregolarità nell'identificazione dei clienti, per le quali è stata elevata una sanzione di 308 euro. Ad Andria, invece, i controlli hanno interessato una sala giochi, all'interno della quale sono state identificate 11 persone, di cui 10 con precedenti penali. Al gestore dell'attività è stata contestata una violazione della legge regionale n. 43 del 2013 sul contrasto al gioco d'azzardo patologico (GAP), con una sanzione di 3.333 euro. Le operazioni di controllo straordinario continueranno nelle prossime settimane per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.