Sindaco Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Sindaco Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Sicurezza, la sindaca Bruno: «Chiediamo controlli ma non riusciamo a controllare noi stessi!»

Sulla proposta di vedere la finale degli Europei in piazza: «Non organizzeremo alcuna iniziativa di questo genere»

«Poiché non sono abituata a far finta di nulla, eccomi tornare sul tema sicurezza post partita. Si sono sbizzarriti in tanti in queste ore ad esprimere i commenti e i suggerimenti più disparati. Quello dell'entusiasmo incontrollato è un fenomeno comune a tantissime città. Vada per l'entusiasmo ma l'inciviltà e la villaneria non hanno scuse». A scriverlo è la sindaca Giovanna Bruno sui social nel consueto videomessaggio serale rivolto ai cittadini.

«Né ci sono controlli che tengano, anche perché uomini per i controlli non ce ne sono! Se ne facciano capaci quelli che battono su questo argomento, perché al netto di richieste continue di potenziamento delle forze dell'ordine (vorrei ricordare che ho chiesto anche l'Esercito), mi rendo conto che personale umano a disposizione non ce n'è e Andria non è al centro del mondo. La nostra richiesta è identica a quella di tante altre città che vivono i nostri stessi problemi (ne abbiamo parlato anche in riunione tra Sindaci e Prefetto BAT).

Poi, come al solito, il problema va visto anche al contrario: chiediamo controlli e non riusciamo a controllare noi stessi! Ce lo ha prescritto il medico di comprare fuochi d'artificio non autorizzati e spararli tra la gente, per strada? O ci ha ordinato qualcuno di fare i selvaggi? O di saltare sulle macchine e prendere a calci portoni di abitazioni? O rompere cassonetti dei rifiuti? O distruggere giostre pubbliche o irrigatori in villa comunale? Smettiamola di essere ridicoli... iniziamo a controllare noi stessi e a denunciare, non solo a blaterare sui social gettando veleno. Forza Italia per tutti, ma che sia un momento di reale festa, non di agitazione e pericolo.

Il nostro Assessore alla sicurezza sta valutando in ogni caso misure preventive ma la sola idea di smuovere il mondo per una partita di calcio è onestamente offensivo dell'intelligenza delle persone. Ciò detto, l'amministrazione comunale non organizza alcuna iniziativa di piazza per la partita. A chi, anche su questo, parla a sproposito, ricordo che ci vorrebbe per tempo un piano della sicurezza, un progetto di utilizzo degli spazi con posti a sedere, un sistema di prenotazioni e tanto altro ancora. In poche parole, un protocollo da rispettare!

È inutile fare paragoni con altre realtà, perché ogni città ha la sua storia e il suo percorso. Noi piuttosto dovremmo blindarla la città, visto il livello di pericolosità di molti soggetti. Ma anche ragionare in termini solo repressivi è antipatico. Vogliamo fare piano piano un cammino di rispetto delle regole, dalla prima all'ultima. Essere responsabili di noi stessi, già questo sarebbe un primo passo».
  • giovanna bruno
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.