Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini
Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini
Attualità

Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini

Presenti, tra gli altri il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti e per il direttivo cittadino Felice Fuzio e Stefano Giurano

Una delegazione della Presidenza Confesercenti Provinciale BAT insieme ai rappresentanti del direttivo andriese ha incontrato il nuovo Questore Alfredo Fabbrocini per un saluto di benvenuto.
In Questura a portare il saluto dell'intero direttivo e degli associati, il direttore Mario a Landriscina, nonché manager del Distretto Urbano del Commercio di Trani, il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti, e per il direttivo di Andria, Felice Fuzio e Stefano Giurano. Per la comunicazione, la giornalista Antonella Loprieno.

Un incontro gioviale ed informale durante il quale sono stati affrontati diversi argomenti. In particolare il questore ha voluto subito sottolineare l'importanza della comunicazione.
"Lo Stato c'è, ha continuato, e ha fatto molti passi avanti. Eppure si continua a percepirne sui media l'inefficienza. L'esempio riguarda anche il rilascio dei passaporti. C'è ormai la psicosi della richiesta del documento anche da parte di chi non ne ha necessità nell'immediato. Pertanto la domanda è aumentata a dismisura e di conseguenza i tempi di rilascio si sono allungati".
Partendo dal presupposto che la provincia di Barletta Andrea Trani è una realtà economicamente importante, il direttore di Confesercenti Landriscina ha evidenziato la necessità di creare rete e sistema da parte delle Forze dell'Ordine, anche con le associazioni di categoria, le istituzioni e le forze dell'ordine.
"Uno scambio continuo di idee, proposte ed eventuali segnalazioni possono essere utili all'intero tessuto economico del territorio" -ha dichiarato Tommy Leonetti, referente anche del settore Moda Fismo Confesercenti, che si è soffermato sul carattere propositivo di Confesercenti sul territorio attraverso alcune problematica cittadine, passate e presenti.
Ad esempio la polemica sorta in città circa la pedonalizzazione di molte strade urbane, a dimostrazione che mai da parte di Confesercenti si avanzeranno critiche e polemiche sterili, soprattutto nei confronti di chi ha l'onore, ma soprattutto l'onere, di occuparsi della sicurezza dei cittadini e delle attività imprenditoriali. Si è consapevoli che anche la convivenza e la sicurezza urbana dipende dai cittadini, oltre che delle Forze dell'Ordine.
"Iniziative che, invece di diventare un plus per il settore commercio -afferma Leonetti-, trovano la non maturità e la mancata prospettiva futura di alcuni commercianti. Confesercenti da sempre è a disposizione di chi opera e costruisce progetti e programmi complessi e non può che supportare qualsiasi positiva iniziativa, istituzionale e non, in prospettiva futura".
Maggiori controlli serali, specie nel fine settimana, visto l'arrivo di temperature più miti, è stata la richiesta di Felice Fuzio, portavoce dei ristoratori, sostenuta dall'interno comparto e da Confesercenti di Andria.
Il Questore Alfredo Fabbrocini si è mostrato aperto e disponibile; ha ascoltato con interesse e partecipazione le istanze proposte da Confesercenti e ringraziato della disponibilità a collaborare in qualsiasi momento.
Un incontro di benvenuto dunque molto positivo. E se "il buongiorno si vede dal mattino…. ".
Al termine dell'incontro il direttore Landriscina ha consegnato al Questore una ristampa della Guida turistica Industriale e commerciale della città di Trani del 1946.
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • Sicurezza
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.