Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini
Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini
Attualità

Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini

Presenti, tra gli altri il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti e per il direttivo cittadino Felice Fuzio e Stefano Giurano

Una delegazione della Presidenza Confesercenti Provinciale BAT insieme ai rappresentanti del direttivo andriese ha incontrato il nuovo Questore Alfredo Fabbrocini per un saluto di benvenuto.
In Questura a portare il saluto dell'intero direttivo e degli associati, il direttore Mario a Landriscina, nonché manager del Distretto Urbano del Commercio di Trani, il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti, e per il direttivo di Andria, Felice Fuzio e Stefano Giurano. Per la comunicazione, la giornalista Antonella Loprieno.

Un incontro gioviale ed informale durante il quale sono stati affrontati diversi argomenti. In particolare il questore ha voluto subito sottolineare l'importanza della comunicazione.
"Lo Stato c'è, ha continuato, e ha fatto molti passi avanti. Eppure si continua a percepirne sui media l'inefficienza. L'esempio riguarda anche il rilascio dei passaporti. C'è ormai la psicosi della richiesta del documento anche da parte di chi non ne ha necessità nell'immediato. Pertanto la domanda è aumentata a dismisura e di conseguenza i tempi di rilascio si sono allungati".
Partendo dal presupposto che la provincia di Barletta Andrea Trani è una realtà economicamente importante, il direttore di Confesercenti Landriscina ha evidenziato la necessità di creare rete e sistema da parte delle Forze dell'Ordine, anche con le associazioni di categoria, le istituzioni e le forze dell'ordine.
"Uno scambio continuo di idee, proposte ed eventuali segnalazioni possono essere utili all'intero tessuto economico del territorio" -ha dichiarato Tommy Leonetti, referente anche del settore Moda Fismo Confesercenti, che si è soffermato sul carattere propositivo di Confesercenti sul territorio attraverso alcune problematica cittadine, passate e presenti.
Ad esempio la polemica sorta in città circa la pedonalizzazione di molte strade urbane, a dimostrazione che mai da parte di Confesercenti si avanzeranno critiche e polemiche sterili, soprattutto nei confronti di chi ha l'onore, ma soprattutto l'onere, di occuparsi della sicurezza dei cittadini e delle attività imprenditoriali. Si è consapevoli che anche la convivenza e la sicurezza urbana dipende dai cittadini, oltre che delle Forze dell'Ordine.
"Iniziative che, invece di diventare un plus per il settore commercio -afferma Leonetti-, trovano la non maturità e la mancata prospettiva futura di alcuni commercianti. Confesercenti da sempre è a disposizione di chi opera e costruisce progetti e programmi complessi e non può che supportare qualsiasi positiva iniziativa, istituzionale e non, in prospettiva futura".
Maggiori controlli serali, specie nel fine settimana, visto l'arrivo di temperature più miti, è stata la richiesta di Felice Fuzio, portavoce dei ristoratori, sostenuta dall'interno comparto e da Confesercenti di Andria.
Il Questore Alfredo Fabbrocini si è mostrato aperto e disponibile; ha ascoltato con interesse e partecipazione le istanze proposte da Confesercenti e ringraziato della disponibilità a collaborare in qualsiasi momento.
Un incontro di benvenuto dunque molto positivo. E se "il buongiorno si vede dal mattino…. ".
Al termine dell'incontro il direttore Landriscina ha consegnato al Questore una ristampa della Guida turistica Industriale e commerciale della città di Trani del 1946.
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • Sicurezza
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.