maratona corsa
maratona corsa
Vita di città

Si torna a correre sabato 3 maggio sulle strade di Andria

Valenza nazionale per la 8 e 6 Ore della Città Fidelis

Neanche il tempo di assimilare tutte le emozioni del recente Ecotrail Castel del Monte che Andria torna al centro dell'attività podistica nazionale cambiando però scenario tecnico. Il 3 maggio torna infatti la 6 Ore di Andria, giunta alla sua quarta edizione e abbinata per la seconda stagione alla gara sulle 8 Ore (quest'anno valida quale Campionato Italiano Iuta) e alla 30 km inserita nel calendario regionale Fidal.
La manifestazione, tappa del GP Iuta 2025 di ultramaratona e del Criterium Regionale zona Sud, è disegnata su un circuito cittadino di 1.418 metri, completamente chiuso al traffico, che si snoda intorno alla Villa Comunale di Andria. E' totalmente pianeggiante e quindi adatto al conseguimento di importanti risultati validi per le graduatorie di specialità. Punto di partenza e arrivo sarà a Largo Torneo, all'interno della villa, con la partenza della 8 Ore che verrà data alle 10 mentre la 6 Ore come anche la prova sui 30 km scatteranno alle 12:00.

Lo scorso anno la 8 Ore fece registrare la vittoria di Riccardo Conversano con 86,443 km e di Eusapia Petruzzelli con 77,332, la 6 Ore di Luca Di Santo con 72,607 km e di Rosa Cordini con 57,177 km, nella 30 km svettarono Francesco Sanguedolce in 2h01'00" e Carmela Amenduni in 3h42'03".
La quota di partecipazione è di 45 euro per le due gare di ultradistanza mentre per la 30 km il prezzo è di 25 euro. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 30 aprile, con un limite di 50 iscritti per la prova sui 30 km. A fine gara premiazioni per i primi 3 assoluti della 8 Ore, primi 3 arrivati assoluti e di categoria per la 6 Ore, primi 3 assoluti e vincitori di categoria per la 30 km. Per il Campionato Italiano Iuta verrà redatta una classifica a parte.

Per informazioni: Maratoneti Andriesi, maratonetiandriesi@libero.it
  • Comune di Andria
  • associazione maratoneti andriesi
  • Maratona
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.