Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Si presenta alla città l'associazione “Hi Nic – Human’s Inclucation – Noi Insieme Consapevolmente”

Martedì 5 settembre 2023, alle ore 10.00, nel sala del Museo del Confetto "Giovanni Mucci" in via Museo del Confetto n. 12

Martedì 5 settembre 2023, alle ore 10.00, nel sala del Museo del Confetto "Giovanni Mucci" in via Museo del Confetto n. 12, nel centro storico di Andria, verrà presentata l'associazione di promozione sociale APS denominata "Hi Nic – Human's Inclucation – Noi Insieme Consapevolmente", che ha come scopo esclusivo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Interverranno:

il dott. Nicola Basile il Presidente dell'associazione "Hi Nic – Human's Inclucation – Noi Insieme Consapevolmente";
il Prof. Marxiano Melotti dell'Università "Nicolò Cusano" Roma;
Avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria;
Grazia di Bari, Consigliere regionale, nonché delegata alle Politiche Culturali;
e Cristian Mucci, imprenditore andriese, nonché Direttore generale marketing vendite di Mucci Giovanni dal 1984.
Nel corso della conferenza stampa, si darà anticipazione di un interessante progetto di inclusione sociale: verrà sottoscritto un protocollo d'intesa tra l'associazione "Hi Nic – Human's Inclucation Noi Insieme Consapevolmente" e la ditta Giovanni Mucci.

  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • museo del confetto andria
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale Bonomo
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.