Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Territorio

Si potenzia l'offerta sanitaria nella Asl/Bt: quasi 14 mln di euro in arrivo dalla Regione

Interventi che riguarderanno la specialistica ambulatoriale, di prevenzione, l'assistenza distrettuale e la dialisi

Buone notizie per la sanità pugliese. Questa mattina, lunedì 2 marzo la Giunta regionale ha approvato un altro pacchetto di interventi nella sanità per un finanziamento complessivo di 52.771.155 milioni di euro, dopo l'approvazione dei primi 60 milioni di euro nel corso della Giunta del 17 febbraio scorso, proseguendo così l'opera di potenziamento della sanità territoriale nei vari setting assistenziali che la caratterizzano (specialistica ambulatoriale, prevenzione, assistenza distrettuale, dialisi, ecc.). I finanziamenti riguardano le Aziende sanitarie di Foggia, Bat e Bari.

In particolare, la Giunta regionale ha preso atto degli esiti della fase di selezione e degli interventi ammessi a finanziamento per la Asl Bat, nell'ambito della seconda procedura negoziale per la selezione di Interventi di riorganizzazione e potenziamento dei servizi territoriali socio-sanitari e sanitari territoriali a titolarità pubblica. Nello specifico la Asl Bat è beneficiaria del contributo di euro € 13.924.930,00. Di seguito l'elenco dei progetti ammessi e finanziabili.
ELENCO PROGETTI AMMESSI E FINANZIABILI
DENOMINAZIONE INTERVENTOIMPORTO
POTENZIAMENTO DEI PRESIDI TERRITORIALI DI ASSISTENZA DI TRANI E CANOSA€ 2.500.000,00
POTENZIAMENTO RETE TERRITORIALE AMBULATORIALE DI REFERTAZIONE E CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI DIAGNOSTICHE.€ 4.500.000,00
POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL PTA DI TRANI (DIALISI E OCULISTICA)€ 2.124.930,00
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CENTRO RISVEGLI PRESSO IL P.O: "CADUTI IN GUERRA" DI CANOSA DI PUGLIA.€ 4.100.000,00
POTENZIAMENTO AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRA DEL P.O. DI BARLETTA.€ 700.000,00
TOTALE13.924.930,00

















Si tratta di interventi importanti e strategici, che interesseranno servizi e strutture presenti in tutto il territorio servito dall'Asl Bat, così da migliorare ulteriormente l'offerta sanitaria nell'ambito della sesta provincia pugliese.
tabella tetti di spesa
  • asl bat
  • regione puglia
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.