Imago, mostra aperta anche alle scuole del territorio
Imago, mostra aperta anche alle scuole del territorio
Eventi e cultura

Si conclude domani la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea “IMAGO”

Il bilancio dell'evento a cura del Prof. Strazzeri, della responsabile dell'allestimento, Prof.ssa Nanni e gli artisti presenti

Domani, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18.30, presso il Museo Diocesano, via De Anellis, 48, si terrà il finissage della Mostra Internazionale di Arte Contemporanea "IMAGO", nel corso del quale il curatore, Prof. Cosimo Antonino Strazzeri, la responsabile dell'allestimento, Prof.ssa Paola Nanni, e gli artisti presenti in sala faranno un bilancio, insieme al pubblico, di questa manifestazione, che per undici giorni ha vivacizzato notevolmente la vita culturale della nostra città, facendola diventare un centro di promozione e diffusione dell'Arte Contemporanea nazionale e internazionale. Nel corso dell'evento, verrà presentata per la prima volta, in anteprima, l'intervista video al curatore, realizzata dalla Prof.ssa Teresa Inchingolo e dall'Alunno Nicola Fortugno per il Colasanto Media Project.

Al pubblico incontro, coloro che parteciperanno saranno tenuti a presentare all'ingresso il Green Pass-
  • Comune di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.