stazione ferroviaria
stazione ferroviaria
Enti locali

"Si attivi quanto prima il collegamento ferroviario diretto tra Bari e Napoli"

"Le due metropoli del Sud”, lo chiede il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo

"Si attivi quanto prima il collegamento ferroviario diretto tra Bari e Napoli, due metropoli del Sud": il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo, sollecita l'attivazione dei convogli diretti sulla tratta, ancora servita solo da pullman.
"Agli inizi di febbraio – ricorda Loizzo - il ministro Paola De Micheli aveva ufficialmente indicato il 28 marzo come data d'avvio delle corse di due coppie di treni Intercity al giorno, da Bari a Napoli e viceversa, con un percorso di tre ore e mezza".

È da oltre vent'anni, dalla fine degli anni '90, che le due capitali del Mezzogiorno continentale non sono servite da collegamenti ferroviari diretti. In ogni caso occorre tuttora fare scalo nella stazione di Caserta e attendere la coincidenza. Erano state date più che assicurazioni, c'era anche la data di partenza dei convogli diretti di Trenitalia, tuttavia, osserva il presidente del Consiglio regionale pugliese "mentre il grande progetto per il collegamento infrastrutturale prosegue, secondo il cronoprogramma, le misure per fronteggiare la diffusione del Covid-19 hanno congelato l'avvio del servizio promesso".

Nella Fase 2 dell'emergenza, diventa però necessario, per Loizzo, "riconfermare quegli impegni, offrendo una nuova data, coincidente possibilmente con la formulazione del nuovo orario di metà giugno, per rassicurare i passeggeri interessati, che in questa drammatica emergenza hanno di fatto ribadito l'importanza strategica di quel collegamento, che metterà in comunicazione diretta su rotaie comunità popolose ed aree commerciali-industriali molto attive nel Mezzogiorno, due autentici poli macroeconomici, due territori protagonisti del Sistema Sud che vogliamo sostenere e rilanciare".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.