stazione ferroviaria
stazione ferroviaria
Enti locali

"Si attivi quanto prima il collegamento ferroviario diretto tra Bari e Napoli"

"Le due metropoli del Sud”, lo chiede il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo

"Si attivi quanto prima il collegamento ferroviario diretto tra Bari e Napoli, due metropoli del Sud": il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo, sollecita l'attivazione dei convogli diretti sulla tratta, ancora servita solo da pullman.
"Agli inizi di febbraio – ricorda Loizzo - il ministro Paola De Micheli aveva ufficialmente indicato il 28 marzo come data d'avvio delle corse di due coppie di treni Intercity al giorno, da Bari a Napoli e viceversa, con un percorso di tre ore e mezza".

È da oltre vent'anni, dalla fine degli anni '90, che le due capitali del Mezzogiorno continentale non sono servite da collegamenti ferroviari diretti. In ogni caso occorre tuttora fare scalo nella stazione di Caserta e attendere la coincidenza. Erano state date più che assicurazioni, c'era anche la data di partenza dei convogli diretti di Trenitalia, tuttavia, osserva il presidente del Consiglio regionale pugliese "mentre il grande progetto per il collegamento infrastrutturale prosegue, secondo il cronoprogramma, le misure per fronteggiare la diffusione del Covid-19 hanno congelato l'avvio del servizio promesso".

Nella Fase 2 dell'emergenza, diventa però necessario, per Loizzo, "riconfermare quegli impegni, offrendo una nuova data, coincidente possibilmente con la formulazione del nuovo orario di metà giugno, per rassicurare i passeggeri interessati, che in questa drammatica emergenza hanno di fatto ribadito l'importanza strategica di quel collegamento, che metterà in comunicazione diretta su rotaie comunità popolose ed aree commerciali-industriali molto attive nel Mezzogiorno, due autentici poli macroeconomici, due territori protagonisti del Sistema Sud che vogliamo sostenere e rilanciare".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.