immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
Politica

«Sì» al poliambulatorio ed alla nuova Caserma dei Carabinieri

Lo ha deciso ieri il Consiglio Comunale. Fuori il M5S, contrario il centro sinistra

Un consiglio comunale molto caldo quello che ieri ha deciso in merito al provvedimento più dibattuto degli ultimi mesi, quello relativo alla variazione d'uso del capannone sito in via Barletta, che la Asl Bat prenderà in affitto per collocarvi il poliambulatorio e alcuni uffici.

Un «sì» giunto dopo lunghe ore di discussione, che ha visto schierati otto voti negativi e due astensioni contro la maggioranza. La discussione si è sviluppata sulla considerazione di un quesito fondamentale: «Si tratta di interesse pubblico?». Una domanda a cui sono state molteplici le risposte date. «Richiediamo che venga attestato l'interesse pubblico, - afferma l'assessore all'urbanistica, Rosangela Laera – in quanto ciò è possibile anche quando l'immobile sia di proprietà di un privato; soprattutto se l'intervento edilizio da operare è minimo e non contrasta le necessità pubbliche». Non dello stesso parere è stato il consigliere Saverio Fucci, che ha controbattuto: «C'è un vizio sostanziale in questa proposta di deliberazione, in quanto non è possibile attestare l'interesse pubblico su una richiesta mossa da un privato».

Ad animare la discussione numerosi altri interventi, tra cui quello dell'avvocato Giovanna Bruno, che ha ricordato al Consiglio la necessità di farsi portavoce del popolo, un popolo che attraverso comitati di quartiere e associazioni sindacali aveva espresso il suo parere negativo ad una soluzione precaria; e l'intervento della professoressa Giovanna Bruno che ha sottolineato le problematiche di viabilità e sicurezza, nonché la mancanza di un parcheggio, di cui la zona soffre. A concludere il dibattito l'intervento del sindaco, Nicola Giorgino, che ha affermato la positività del suo voto esortando il Consiglio a non lasciarsi trasportare da «quell'emotività che i cambiamenti spesso portano con sé».

E sempre a maggioranza, è passato il permesso di costruire in deroga, per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri nella zona di via Paganini-De Ceglie, contrada Cappuccini Fratta.
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • poliambulatorio via Barletta
Altri contenuti a tema
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.