servizi sociali
servizi sociali
Politica

Sgarra (M5S): «Servizi sociali, quali di questi è ancora possibile recuperare?»

Lo chiede la consigliera pentastellata Nunzia Sgarra: «Presto una verifica dei finanziamenti arrivati con una destinazione vincolata»

«Parliamo ancora di servizi sociali - sottolinea in un post la consigliera pentastellata Nunzia Sgarra-, nello specifico oggi parliamo delle diverse cooperative che hanno brillantemente operato nel sociale con il Comune di Andria in questi anni, che poi si sono ritrovate in grandi difficoltà finanziarie sempre per la questione dei mancati pagamenti, con la conseguente perdita nel tempo di alcuni importanti servizi ai nostri concittadini appartenenti alle categorie più fragili o con l'impossibilità di erogarne altri. Da vicino ho vissuto il dolore e le difficoltà sia degli operatori che delle famiglie e dei bambini, che di quei servizi hanno tutt'ora estremo bisogno, ed è inutile sottolineare il dispiacere vissuto da tutti. Molti operatori del sociale hanno anche perso il loro posto di lavoro, ed ad oggi purtroppo attendono ancora di ricevere il saldo di stipendi arretrati ed altro, altro capitolo assurdo.
La situazione debitoria del Comune è anche gravata dal problema del Covid, per cui chiediamo alla amministrazione comunale di comprendere, ad esempio, che fine hanno fatto i finanziamenti arrivati negli ultimi anni al Comune di Andria, con una destinazione vincolata (cioè soldi destinati a pagare determinati servizi) mai versati dal Comune stesso ai legittimi creditori.
Quindi invitiamo l'amministrazione comunale a fare una puntuale verifica di tali situazioni di bilancio ed a pubblicare i relativi riscontri che dovessero emergere, in modo da comprendere cosa è successo, specificando quali servizi i cittadini andriesi hanno perso e quali ancora potrebbero perdere. Infine, dovendo guardare con fiducia al futuro, chiediamo di indicare alcune ipotesi di soluzioni, anche solo parziali, per tentare di contenere il danno che la città subisce.
C'è bisogno di chiarezza e trasparenza, punto che tanto ho apprezzato leggendo le linee guida dell'amministrazione Bruno, e che credo sia il minimo da riconoscere alla cittadinanza. Il punto di partenza, con cui questa classe politica può riscattare la propria credibilità nei confronti dei cittadini».
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • M5S Andria
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.