Giornata formativa protezione civile
Giornata formativa protezione civile
Vita di città

Settimana di protezione civile, giornata formativa a Barletta

L'obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della resilienza

Si è tenuta questa mattina presso la sede del Palazzo del Governo in Barletta, una giornata formativa organizzata da questa Prefettura d'intesa con la struttura regionale di Protezione Civile nell'ambito "Settimana Nazionale della Protezione Civile", istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2019 quale momento di promozione e realizzazione di azioni di informazione e comunicazione per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della protezione civile e della resilienza.
Nel corso della giornata, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, ha illustrato il documento di discussione predisposto dal Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Angelo Borrelli per la Conferenza Nazionale di domani a Roma alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il Responsabile del Centro Operativo Regionale della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, Lucio Pirone, ha invece presentato le nuove "Linee Guida" sulla Pianificazione comunale di Protezione Civile approvate dalla Regione Puglia e, nell'ambito dell'attività di debriefing della Campagna AIB 2019, il nuovo "Sistema di allertamento incendi", frutto della convenzione tra la Regione Puglia e la Fondazione "CIMA", per il potenziamento degli strumenti di prevenzione di supporto ai Comuni, con particolare riguardo all'informativa alla popolazione del pericolo incendi

"Il Documento di discussione per la Conferenza Nazionale delle Autorità di Protezione Civile, che si svolgerà nella giornata di domani a Roma quale importante appuntamento istituzionale di condivisione e consolidamento delle linee strategiche di azione comune del Servizio nazionale della protezione civile per la riduzione dei rischi, rappresenta un utile momento di confronto con le Amministrazioni e le Strutture operative di protezione civile del territorio - ha spiegato il Prefetto di Barletta Andria Trani Emilio Dario Sensi -. Al suo interno si evidenzia innanzitutto la innovativa prospettiva di voler realizzare un impegnativo progetto culturale, in sinergia con tutte le componenti del sistema di protezione civile, privilegiando soprattutto il coinvolgimento della popolazione ed, in particolare, dei giovani di ogni età. Con la nuova piattaforma tecnologica "IT-Alert" sarà possibile raggiungere, nell'imminenza di una possibile situazione di emergenza, il maggior numero di cittadini esposti in un'area a rischio, tramite brevi messaggi di testo recapitati direttamente sui loro telefoni cellulari e/o smartphone".
Giornata formativa protezione civile JPGGiornata formativa protezione civile JPG
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.