ambulanza 118
ambulanza 118
Vita di città

Servizio 118, l'obiettivo della Asl è quello di garantire gli standard di sicurezza

Le ambulanze della Bat sono tutte dotate di supporti per la gestione dei pazienti con arresto cardiaco

L'attuale assetto del 118 con le postazioni fisse medicalizzate di Trani e Canosa resterà invariato. Nella mattinata di oggi la Direzione Strategica della Asl Bt ha incontrato tutti i sindaci della Provincia per un confronto sulla organizzazione del servizio dell'emergenza-urgenza alla luce di quando disposto dalla Regione Puglia con il provvedimento n.1983 del 27 luglio e di quanto specificato nella nota n.56124 del 5 agosto: all'incontro ha partecipato anche Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia.
"Abbiamo rappresentato ai sindaci la scelta aziendale, debitamente motivata dalla necessità di garantire assistenza capillare sul territorio, di non modificare l' attuale organizzazione del servizio 118 - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - la carenza di personale è nota, ma l'organizzazione sul territorio ci consente di mantenere il servizio invariato. L'incentivazione economica prevista dalla Regione Puglia ci sarà sicuramente di aiuto. Intanto ci preme sottolineare che le postazioni fisse di Trani e Canosa restano attive e che i mezzi sul territorio, distinti tra Mike (con medico a bordo) e India (con infermiere a bordo), garantiranno presenza h24 secondo l'attuale organizzazione".
"Il nostro obiettivo, condiviso naturalmente dai sindaci e dalla Regione Puglia - continua la Direttrice Generale - è quello di garantire gli standard di sicurezza con il servizio 118 attivo su Minervino, Spinazzola, Canosa, San Ferdinando, Margherita di Savoia, Trinitapoli, Barletta, Andria, Bisceglie e Trani".
Le ambulanze della Asl Bt sono tutte dotate di attrezzature LUCAS che garantiscono un supporto meccanico per la gestione dei pazienti con arresto cardiaco: tutto il personale di emergenza è formato all'utilizzo della strumentazione in dotazione.
  • asl bat
  • 118
  • Tiziana Di Matteo
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.