Festival provinciale dell'Unità
Festival provinciale dell'Unità
Politica

Serata conclusivia del Festival provinciale dell'Unità ad Andria

Con le donne del Pd ci saranno i Sindaci del centrosinistra a chiudere la kermesse politica

Per la festa provinciale dell'Unità è il momento della serata finale. Dopo la grande partecipazione nella giornata di apertura con Antonio Decaro, anche ieri tante cittadine e cittadini hanno accolto in Largo Torneo ad Andria il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

La serata finale prenderà il via alle ore 18 con il dialogo tra la vice segretaria del Pd Bat Antonella Cusmai, le consigliere comunali del territorio Rosa Cascella, Irene Cornacchia, Rosa Superbo, Tiziana De Pasquale, Angela Ludovico, Elisabetta Mastrototaro, CInzia Petrignano e Grazia Damato con la consigliera regionale e presidente della VI commissione Lucia Parchitelli sul tema "Non siamo le solite".

Alle ore 19 il sindaco di Bari Vito Leccese con la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, la sindaca di San Ferdinando Arianna Camporeale e il sindaco di Trani Amedeo Bottaro discuteranno del "valore dei sindaci nella nostra democrazia". A moderare, la giornalista di Antenna Sud Maria Fiorella.

Alle ore 20 i saluti finali affidati al segretario regionale del PD Domenico De Santis, al segretario provinciale Lorenzo Marchio Rossi e al consigliere regionale Filippo Caracciolo.

A conclusione, per le ore 21:00 - Musica con "I SOTTOSUONO"
Festival provinciale dell'Unità ad AndriaFestival provinciale dell'UnitàFestival provinciale dell'Unità ad AndriaFestival provinciale dell'Unità ad AndriaFestival provinciale dell'Unità ad AndriaFestival provinciale dell'UnitàFestival provinciale dell'Unità ad AndriaFestival provinciale dell'UnitàFestival provinciale dell'UnitàFestival provinciale dell'Unità ad Andria
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • lorenzo marchio rossi
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.