Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Cronaca

Sequestro di una discarica abusiva: denunciato un 33enne

Operazione della Guardia di Finanzia di Andria in contrada Bellaveduta

I Finanzieri della Compagnia di Andria nell'ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato ad Andria una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati in contrada Bellaveduta. In particolare, l'attività investigativa posta in essere ha consentito di accertare come V.R., cittadino andriese, di anni 33 ritenuto di fatto il gestore dell'area, abitualmente depositasse rifiuti ferrosi di qualsiasi genere come parti meccaniche oleose di auto, pezzi di carrozzeria, elettrodomestici in disuso, materiali elettronici, nonché svariati fusti metallici contenenti frammenti meccanici di motori d'auto.

La discarica era situata all'interno di un appezzamento di terreno recintato, coltivato ad "uliveto", e di proprietà dei genitori, ubicato in una zona cittadina non distante dal centro abitato nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi. Il responsabile è stato denunziato alla competente Autorità Giudiziaria per "Attività di gestione di rifiuti non autorizzata".
Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Carico il lettore video...
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.