Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Cronaca

Sequestro di una discarica abusiva: denunciato un 33enne

Operazione della Guardia di Finanzia di Andria in contrada Bellaveduta

I Finanzieri della Compagnia di Andria nell'ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato ad Andria una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati in contrada Bellaveduta. In particolare, l'attività investigativa posta in essere ha consentito di accertare come V.R., cittadino andriese, di anni 33 ritenuto di fatto il gestore dell'area, abitualmente depositasse rifiuti ferrosi di qualsiasi genere come parti meccaniche oleose di auto, pezzi di carrozzeria, elettrodomestici in disuso, materiali elettronici, nonché svariati fusti metallici contenenti frammenti meccanici di motori d'auto.

La discarica era situata all'interno di un appezzamento di terreno recintato, coltivato ad "uliveto", e di proprietà dei genitori, ubicato in una zona cittadina non distante dal centro abitato nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi. Il responsabile è stato denunziato alla competente Autorità Giudiziaria per "Attività di gestione di rifiuti non autorizzata".
Sequestro discarica abusiva contrada Bellaveduta
Carico il lettore video...
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria
Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF ad Andria, Trani e Molfetta Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF ad Andria, Trani e Molfetta Perquisizioni tra Emilia Romagna e Puglia, sequestrati anche immobili e terreni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.