Polizia - Volante
Polizia - Volante
Cronaca

Sequestro di persona ed estorsione aggravata: tre giovanissimi arrestati

Operazione della Polizia di Barletta. Due andriesi ed un terlizzese in carcere

Sequestro di persona ed estorsione aggravata dall'uso delle armi: in manette due 19enni ed un 21enne, due andriesi ed un terlizzese. L'operazione è stata svolta dalla Polizia di Stato di Barletta all'opera dopo una richiesta telefonica d'intervento: giunti presso l'abitazione del richiedente aiuto, un uomo barlettano, gli agenti hanno incontrato il figlio dell'uomo, dal quale hanno appreso che era stato appena minacciato con una pistola da tre giovani andriesi, i quali pretendevano 1.250 euro, mantenendo per questo in ostaggio un suo amico. L'uomo richiedente aiuto, ha inoltre riferito agli agenti che ad inizio ottobre, aveva già sporto una denuncia nei confronti di tre persone che, dopo aver citofonato presso la sua abitazione e aver chiesto del figlio e non avendolo trovato in casa, avevano sfondato una delle vetrate del portone dell'edificio e poi si erano dileguati a bordo di un'auto.

I poliziotti, ricevute le indicazioni su dove fossero i tre, li hanno immediatamente raggiunti nel luogo segnalato, dove hanno bloccato quattro giovani, fermi ad aspettare a poche centinaia di metri dall'abitazione dell'uomo. Gli agenti hanno subito notato come un giovane fosse posto come un ostaggio al centro dei tre. Questi ultimi, indicati dalla vittima quali autori del reato, sono stati immediatamente perquisiti, ma l'attività ha sortito esito negativo. Al fine di perfezionare gli accertamenti in corso, i tre sospettati sono stati portati in Commissariato, a Barletta, dove è giunta anche la vittima che, formalizzando la denuncia, ha riferito di esser stato minacciato poco prima con una pistola cromata e successivamente con una di colore nero e che la somma di denaro richiesta dai tre era un risarcimento per telefoni cellulari mai riparati dallo stesso.

Inoltre, il giovane tenuto in ostaggio e liberato dai poliziotti ha riferito che, durante l'attesa per strada, due dei tre giovani si erano allontanati per andare ad espletare bisogni fisiologici ed ha indicato le siepi dove i due si sono appartati. Quindi, sulla scorta di tale nuova dichiarazione, unitamente al dichiarante, i poliziotti si sono recati nel luogo indicato ove sono state rinvenute due pistole, poi rivelatesi giocattolo. Dopo le formalità di rito, il 21enne S.M. è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari mentre gli altri due sono stati accompagnati presso la casa circondariale di Trani.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.