Controlli della Polizia Locale di Andria
Controlli della Polizia Locale di Andria
Cronaca

Sequestro ad Andria di un’area priva di autorizzazioni edilizie

Controlli congiunti sono stati compiuti della Polizia Locale e dal SIAN, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

Continuano ad Andria i controlli per la verifica del rispetto della normativa sul corretto svolgimento delle attività produttive a tutela del cittadino consumatore, anche in maniera congiunta con il SIAN della Asl Bt, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
La Polizia Locale ha controllato una decina di attività di commercio ortofrutticolo a sede fissa e 2 attività svolte in forma itinerante. Sono state elevate n. 10 sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norme in materia igienico sanitaria ai sensi del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana e n. 6 sanzioni per il mancato rispetto delle norme dettate dal Codice della Strada.
Si ricorda che l'interesse della norma è quello del rispetto del cosiddetto ordine alimentare, volto ad assicurare al consumatore che la sostanza alimentare giunga al consumo con le garanzie igieniche imposte per la sua natura.
Inoltre, durante il controllo del territorio, La Polizia Locale ha operato un sequestro preventivo, convalidato dalla Procura della Repubblica presso Tribunale, di un capannone edile per violazioni al D.P.R. 380/2001.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.