fabbricato adibito ad attività illecita di gestione dei rifiuti e discarica
fabbricato adibito ad attività illecita di gestione dei rifiuti e discarica
Cronaca

Sequestrato ad Andria un fabbricato adibito ad attività illecita di gestione dei rifiuti e discarica

Abusivo anche l'immobile. Assessore Colasuonno: "Ringrazio pubblicamente la Polizia Locale per questa importante operazione di polizia ambientale"

La Polizia Locale di Andria ha individuato e sottoposto a sequestro un fabbricato adibito ad attività illecita di gestione dei rifiuti e discarica.
Ed è abusivo anche l'immobile adibito a quest'uso, che sorge a ridosso del centro abitato di Andria, nei pressi della tangenziale. All'interno sono stati trovati oltre 500 mq di rifiuti speciali e tracce di combustione di rifiuti. I gestori dell'attività sono stati differiti all'autorità giudiziaria e dovranno rispondere anche per la presenza di lavoratori non in regola.

"Mi si permetta di ringraziare pubblicamente la Polizia Locale di Andria -ha tenuto a sottolineare l'Assessore comunale alla Sicurezza ed alla Viabilità, Pasquale Colasuonno- per questa importante operazione di polizia ambientale. Allo stesso modo, voglio ringraziare tutti i cittadini che, con le loro segnalazioni, sono da stimolo e indirizzo per le nostre attività.

Lo faccio a nome mio, ma soprattutto a nome di tutti gli andriesi, perché è a causa di reati folli e spregiudicati come questo che ci roviniamo la salute, che roviniamo la nostra terra, che compromettiamo il nostro territorio. L'aver sventato illeciti come questo, ci restituisce un pochino del nostro futuro. Continuiamo Cosi, andiamo avanti!"
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • discarica
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.